Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Chiarimento su carico, esercizio e unità motorie

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,171

    Predefinito

    Se ho capito la domanda, la risposta è che un peso elevato permette di attivare anche le fibre bianche o veloci, che sono quelle che più stimolano l'ipertrofia. naturalmente si attivano anche le fibre lente o rosse, che sarebbero sostanzialmente le sole ad attivarsi con carichi più leggeri.
    In più, nel lento stiamo parlando di un esercizio multiarticolare, ove interviene anche il petto e i tricipiti.
    I deltoidi sono muscoli con fibre a prevalenza rossa dunque vanno allenati con rep alte. Questo ti fa capire perché si usa un carico basso in un esercizio di isolamento come le alzate laterali.

    Da non dimenticare anche che l'ipertrofia è figlia della varietà di stimoli. Ogni tecnica va a instaurare una certa attività. Carichi alti vanno a stimolare l'aumento delle miofibrille carichi più modesti la capillarizzazione e l'aumento del numero dei mitocondri (i polmoni delle cellule per così dire).
    Ultima modifica di Bon_Scott; 17-02-2016 alle 09:34 PM

Discussioni Simili

  1. Enzimi digestivi a confronto e unità di misura
    Di naitsaB nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 08:33 PM
  2. Problema unità di misura misurini integratori
    Di riosaeba nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-09-2009, 09:20 PM
  3. DIARIO di Uni_SiM..l'iscritto a Scienze Motorie =D
    Di Simrulez nel forum Online Training Journal
    Risposte: 586
    Ultimo Messaggio: 28-03-2008, 08:48 PM
  4. Test ingresso facolta di scienze motorie
    Di tntgiallo nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 06:58 PM
  5. scienze motorie
    Di sconvolt83 nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22-11-2006, 03:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home