Buongiorno a tutti,
riapro questo post dopo 3 mesi dopo aver fatto le dovute visite.
Dopo un anno in cui soffro frequentemente di mal di schiena e di collo mi sono rivolto al mio dottore che mi ha fatto fare delle lastre. Risultato : scoliosi destro-convessa lombare, con compensamento dorsale e rettilineizzazione cervicale e lombare, e tendenza alla torsione. Così mi sono rivolto ad un'ortopedico che mi ha riferito che si tratta di una scoliosi ereditaria, dunque come normale sintomo spalla destra più bassa con scapola piu alata e un conseguente anteporsi della spalla. Si tratta di una scoliosi non grave e mi ha cosigliato un'esperto fisioterapista/osteopata, esperto di kinesiologia sportiva, che mi ha individuato inoltre il bacino disallineato con la parte destra piu in alto. Dopo diverse manipolazioni mi ha riallineato il bacino. La mia domanda è: è possibile che la mia asimmetria (pettorale,spalla, dorsale e tricipite) sia dovuta al bacino disallineato e che dunque ora riesca a sviluppare i muscoli con equilibrio o è dovuta semplicemente alla scoliosi? e comunque è possibile stabilizzare il corpo ad un'equilibrio generale e permettere dunque una crescita muscolare simmetrica?
Con il fiosioterapista ho altre 3 visite (il numero scelto da lui) nelle prossime 3 settimane, ma nel frattempo vorrei delle delucidazioni.