Ciao a tutti!
Vengo da un periodo di malattia che mi ha fatto perdere un po' di peso, quindi ho organizzato una nuova dieta ipercalorica ma non so se ho combinato qualche casino o se può andare. Potreste darmi il vostro parere?
Altezza: 180cm, peso: 70kg, età: 18 anni.
Apporto calorico giornaliero: da 2300kcal a poco più di 2700kcal.
Carboidrati: 400g; proteine: 140g; lipidi: 60g.
Colazione (14,29 p/ 63,51 c/ 14,72 g):
Fiocchi d'avena 60g
Miele 10g
Frutta circa 150g
Arachidi 20g
Spuntino (27,85 p/ 41,75 c/ 7,12g):
Pane 60g
Fiocchi di latte 175g
Pranzo (22,4 p/ 131 c/ 11,36 g):
Riso 150g
Olio EVO 10g
Tonno al naturale circa 50g
Verdura
Pre-Wo (24,44 p/ 4,91 c/ 11,24 g):
Proteine in polvere 30g
Noci 15g
Post-Wo (0,5 p/ 23,5 c/ 0,56 g):
Frutta circa 200g
Cena (62,67 p/ 122g c/ 15,85 g):
Pollo 200g
Olio EVO 10g
Pane 100g
Patate 300g
Verdura
Spuntino (6,46 p/ 0,748 c/ 5,05 g):
Grana 20g
Tot carboidrati: 390g (zuccheri 52g)
Tot proteine: 159g
Tot grassi: 66g (saturi 16,9g)
Tot kcal: 2750kcal
Mi sono tenuto un po' più alto del dovuto con proteine e grassi. Le prime, perché un po' si perdono con la cottura; i secondi, perché tra EVO e frutta secca, spesso sbaglio i grammi, quindi averne qualcuno in più non guasta.
I carboidrati sono un po' bassi ma siamo sempre lì, essendo uno che con la bilancia ha poco a che fare, abbondo sempre un po' con le porzioni e alla fine ci rientro.
Forse i pasti che mi convincono di meno sono pre o post-workout, ma di solito finisco di allenarmi un'oretta prima di cena, a volte anche meno, quindi non dovrebbe essere un grosso problema.
Volendo potrei anche evitare di mangiare dopo cena, spostando il grana a pranzo, che lo vedo un po' carente in proteine e grassi.
Che ve ne pare? E' la seconda dieta che preparo, quindi siate clementi
Grazie in anticipo a chi si è letto questo papiro!
Segnalibri