Oggi mi sono fatto trattare da un chiropratico x un fastidio alla schiena. Sforzo fisico il giorno dopo gli stacchi pesanti.
Questo professionista è anche un preparatore atletico e istruttore kb.

Dopo avermi trattato ha voluto valutare la mia tecnica in back squat, overhead squat e girata al petto. Più tecnica kettlebell.

Ohs e girata promossi a pieni voti.

Sul back squat mi ha bocciato, perchè secondo lui bilanciere basso e sitting back pronunciato non si adattano alla mia struttura fisica. Ho il busto molto lungo rispetto agli arti inferiori.

Sostiene che data la lunghezza della mia colonna caricando il bilanciere in basso (io comunque non scendo sotto la spina della scapola) e facendo un sitting back pronunciato vado a stressare molto la colonna lombare.

Mi ha fatto provare allargando la stance, caricando il bilanciere alla olympic squat molto alto. Tipo stile norvegese. Minimo sitting back, appena accennato, e via.

Devo dire che non mi sono trovato affatto male, dovrei provare con un carico superiore ai 30 kg...

Che dite? Ritenete il sitting back essenziale o che vada attentamente dosato in base alle proprie caratteristiche?