la questione secondo me è che non sai leggere.

T'ho detto nel corso di laurea in medicina, c'è un solo esame in merito alla dieta, ho molti amici medici o che tentano di diventarlo e spesso vengono da me a dire mi fai una dieta" ed ammettono che i corsi di laurea in medicina sono carenti da questo punto di vista. Un altro discorso è un medico specializzato nel settore.

Inoltre, te lo ripeto, il medico e il dietologo entrano in gioco principalmente quando c'è una patologia manifestata. E no l'obesità non va bene come esempio, a parte il fatto che di per se non è una malattia e può avere cause diverse e ancora una volta principalmente di natura genetica. Partendo da una condizione "normale" non diventi obeso dall'oggi al domani seguendo una dieta ci vogliono mesi e si suppone che se t'accorgi di aver messo 10 kg di lardo in 6 mesi tu sia abbastanza intelligente da correre ai ripari.

Per ultimo qui si parla di alimentazione da BB. Personalmente sono dell'idea che non sia un'alimentazione sana o quanto meno credo che comporti dei rischi più o meno alti. Nessuno ti sta dicendo che mangiare 170gr di proteine al giorno sia salutare e che mettere su 20-30 kg di tessuto muscolare in più e scendere a %BF sotto il 10% sia la strategia evoluzionistica migliore per i giorni d'oggi.