2 minuti di recupero per un 10x3 sono enormemente eccessivi, i tempi oscillano tra i 20 e i 60 secondi in funzione del carico che userai. L'allenamento di questo tipo di qualità è volto a far imparare al cervello a generare frequenze per queste fibre ad alta soglia di attivazione e anche di fargli imparare ad usare sempre più neuroni e sempre più fibre.

Per farlo ti serve un carico che ti permetta una discreta accelerazione, una media\bassa intensità (sennò friggi il SNC) e una tecnica corretta: tra il 40% e massimo il 65% del tuo massimale "da gara".