-
Che poi, a marchio Land ci sono le mozzarelle incriminate, ma anche quelle da 250 gr.
Beh queste ultime le fanno in Italia, per la precisione a Resana (Treviso).
Anche le marche maggiori non è che abbiano tutte un caseificio proprio, ma si appoggiano ai vari caseifici che non fanno altro che fare lo stesso prodotto, cambiando la confezione.
Idem per il latte: Land lo commercializza "made in Germany", "made in Austria" (che è buonissimo), "made in Repubblica Ceca" e per finire "made in Italy".
Ora: se guardate la provenienza di quello "made in Italy": vi accorgerete che lo stabilimento è a via Medole 52, a Castiglion delle Stiviere (MN).
Non vi dice niente, lo so, ma è la STERILGARDA, che vende lo stesso latte sotto il proprio marchio, ma anche con marchio Conad e compagnia bella.
Poi se proprio vogliamo elogiare a tutti i costi il "made in Italy" vi dico solo che le mozzarelle di bufala campana sequestrate un paio d'anni fa venivano dall'Italia, dalla provincia di Caserta, e vi posso anche dire che i pomodori famosi campani vengono coltivati in terreni sui quali sversa il percolato delle discariche abusive.
Quindi non sarei così tanto sicuro di ciò che acquisto.
Senza considerare che d'ora in poi le mozzarelle incriminate blu saranno di sicuro più controllate di tutte le altre.
P.S. La catena discount che vendeva le mozzarelle a marchio Land le ha rimpiazzate con altre dello stesso marchio ma fatte in Italia. Non ho però avuto modo di verificare lo stabilimento di produzione, anche se credo che si siano diretti verso quello di Usmate Velate, che è per intenderci quello che fa le mozzarelle per molti marchi "famosi".
Ultima modifica di user_del87452; 28-06-2010 alle 11:22 AM
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri