Probabilmente c'è anche una componente genetica ma secondo me più che altro è la cultura sportiva del paese.
Nei paesi nordici e est europei sono molto più diffusi gli sport pesanti, mentre in Italia si prediligono gli sport di squadra(calcio soprattutto) o comunque sport "leggeri".
Penso che una componente fondamentale sia anche l'importanza che ha l'immagine della persona nella nostra cultura. Pochi si appassionano a sport che prevalentemente necessitano di un fisico massiccio, mentre sono più apprezzati i fisici magri.
Quindi, secondo me i grossi carichi sono una questione di probabilità, pensa se solo un quarto dei ragazzini che da piccoli iniziano con il calcio facessero PL o WL.