Vi spiego un semplice trucchetto per non sbagliare mai: guardate sempre quanto sale il peso rispetto a quanto si muove la mano.
Il problema che dite non è dovuto a cavi carruccole ecc ecc ma all'inerzia cioè alla forza che nasce quando una massa subisce un acelerazione. La famosa formulina F= m x a di cui potete verifcare gli effetti quando in macchina frenate e siete proiettati in avanti.
Se la mano corre un metro e il peso 0,5 metri nello stesso tempo vuole dire che la velocità del peso è la metà. Viceversa quando il peso corre di più la velocità e più alta e di conseguenza l'accelerazione nei punti di inversione.
Nelle lat machine di solito il rapporto delle corse è 1 a 1 mentre nelle ercoline è 1 a 2. Per questo sembra più leggera a parità di peso.
Quando vedete macchine con pacco peso enorme guardate quanto sale il peso rispetto al movimento della mano e non fatevi ingannare dai chili che ci sono indicati.
Per darvi un idea una massa di 100 Kg che accelera di 2 m/s2 vi da una forza di 200 N che sono più o meno 20 Kg quindi gli effetti inerziali che nessuno considera sono tutt'altro che trascurabili....
Provare per credere...
Segnalibri