pezzo interessante come sempre IronPaolo
condivido il ragionamento di fondo, pero ho qualche perplessità
nel senso che non mi convince troppo come impieghi le percentuali.
forse pero è la definzione di partenza che non l'ho intesa benissimo
intendi che il limite assoluto in kg che un uomo puo raggiungere è un numero dove il 70% di esso è genetica, il 30% è la dedizione?
innanzitutto mi vien da chiedere, se con dedizione forse non veniva inteso dal tuo amico il caso in cui si da per scontato un allenamento ottimale.
perche altrimenti la dedizioni è a sua volta un incognita e puo variare da 0-30% a seconda di quanto bene uno si allena..intendevi questo?
se intendevi questo, se uno ha come limite assoluto 200kg di squat, vuol dire che allenandosi male o bene, puo fare una differenza di 60kg.
dopo tanti anni di palestra allenandosi in maniera totalmente insensata e ripetitiva arrivera a fare un 140 o poco piu ( dedizione = 0%) con un allenamento invece idealmente perfetto a sfiorare i 200 (30%).
la cosa piu probabile è trovare uno che si allena cosi cosi, e fara 160(10%) e uno che si è allenato benino e realizza un 180(20%).
se invece abbiamo una persona poco dotata, limite squat 150kg
avremo dopo diversi anni:
come estremi, 105 allenandosi da far schifo (0% dedizione) e 150 alla perfezione, mentre come è piu probabile avremo robe tipo:
120 allenandosi cosi cosi (10%)
135 allenandosi benino (20%)
ora usiamo quel principio di pareto, su sti vari tizi(genetiche diverse, e allenamenti diversi), calcolando cioè l'80% del loro risultato previsto.
il tipo dotato con 200kg di squat
raggiungera in breve (20% impegno) l'80% del suo risultato previsto.
160 allenandosi perfetto
144 allenandosi benino
128 allenandosi cosi cosi
112 allenandosi malissimo
tipo meno dotato
120 allenandosi perfetto
108 allenandosi benino
96 allenandosi cosi cosi
84 allenandosi malissimo
ora in realta ho assunto che le curve diverse in funzione della qualità dell'allenamento abbiano un egual andamento in questo primo 20% di impegno.. è invece ragionevole pensare che all'inizio sia piu difficile avere un allenamento infruttuoso, quindi a far le cose fatte bene bene, ci sarebbere da arrotondare verso l'alto i kg degli allenamenti meno fruttuosi.
tipo (totalmente a caso..il modo in cui le incremento..vado a naso)
120 >120 (+0 è gia il meglio che si puo fare).
108 >113 (+5)
96 > 106 (+10)
84 > 99 (+15)
ad ogni mod è un dettaglio.
guardando questi numeri, è giusto il tuo discorso sul fatto che ha poco senso pensare di esser vicini al tetto, magari uno poco dotato che per ora fa solo 99 non sa che potrebbe arrivare in un bel po di anni ad eguagliare attorno ai 140-150, quelli piu dotati di lui che si allenano senza criterio.
pero appunto...alla fine non è che con la dedizione si puo andar chissa dove, rispetto a chi è piu dotato in partenza.
dimmi se ho sbagliato in qualcosa.
Segnalibri