Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: nuove metodologia di allenamento!

Visualizzazione Elencata

  1. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ma guarda kick, io penso che allenandoti in casa hai perso il contatto con l'utenza palestriera.

    fai un giro per le palestre dove si allenano i grossi (certo che i secchi nn fanno testo) e vedrai che l'incidenza di infortuni è maggiore tra chi lavora sul volume che sull'intensità

    oltretutto.. anche per logica, 10x10 ti porta a perdere la perfetta tecnica d'esecuzione.. senza stabilizzatori è improbabile che tu sia tutelato
    e con un alto volume è improbabile che tu sia lucido ..
    diversamente da quanto accade con un 3x3 in cui si cura in modo pignolo la tecnica

    ..insomma.. detta in poche parole:
    TU fai un video di un tuo 10x10 con recuperi bassi e % da allenamento
    IO faccio un video di un 3x3 o di un massimale con carichi dall'80 al 100% e valutiamo chi dei 2 tende a perdere maggiormente la corretta tecnica esecutiva.

    se poi ci si limita a dare solo una sbirciata (superficiale) ai diari di AOS, sito frequentato da powerlifter (che poi gli utenti che gareggiano sono una minoranza) trai conclusioni affrettate
    gli infortuni + frequenti si limitano a semplici infiammazioni e doloretti.. insomma.. tutti acciacchi ASSOLUTAMENTE NORMALI per un atleta agonista..

    i cicli russi con 10x10 nn li conosco, cmq sono abbastanza sicuro che tali periodi ad alto volume siano allenati con % molto basse (il meso introduttivo del korte può prevedere addirittura di utilizzare carichi intorno al 40-45%), recuperi non troppo ridotti e per un periodo di tempo nn troppo prolungato.. il che fa davvero la differenza rispetto ad un 10x10 con rest di 20-30'' che si propone come metodo DEFINITIVO e quindi da adottarsi sul lungo periodo.

    poi l'esperienza personale mi insegna che il sovrallenamento e soprattutto gli infortuni (sia gravi che non) giungono soprattutto nei periodi in cui si eccede con il volume (che invece nn dovrebbe scendere sotto un minimo nè salire oltre un certo max.. almeno secondo prilephin, non so se vuoi smentire anche lui )

    poi se qualche russo fuori di testa vuol programmare un 20x20 faccia pure, ma che nn si dica che "gli italiani" si allenano come te o come me
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 17-10-2007 alle 03:05 PM

Discussioni Simili

  1. Aiuto, nuovo metodologia di allenamento
    Di gigus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02-05-2011, 09:22 AM
  2. nuove foto dopo 6 mesi di allenamento intenso
    Di steve reeves nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28-03-2011, 06:23 PM
  3. Tempi di RIPOSO e metodologia di allenamento
    Di marcogp80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-08-2010, 09:10 AM
  4. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 02:18 PM
  5. Nuove Ricette
    Di tdj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-01-2003, 11:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home