dei due direi che l'angolato serve per risentire meno del carico sui polsi e gli avambracci, puoi benissimo usarlo ma quello dritto rinforza di piu gli avambracci , se hai problemi col dritto significa che devi rinforzare gli avambracci per quanto ne so.
Io uso quello dritto.
Sulla panca scott non userei quello dritto del resto direi che vanno bene tutti e due in sostanza...
in generale nel curl non eseguire delle ripetizioni e/o un carico che ti faccia piegare i polsi,non li piegare mai,tienili bloccati in su diciamo o son c... per i tendini.
Inoltre le ripetizioni fatte con cheating non le calcolerei,se arrivi al punto di doverti aiutare con la spinta lascia perdere quelle non servono praticamente a na mazza sui bicipiti..
Prova anche il curl con manubri seduto su panca con schienale inclinato,devi calare col peso ma lo senti un totale sui bicipiti
In generale comunque non sono queste le grosse differenze ,quelle le fanno gli esercizi in se, dovete capire quali esercizi rendono di piu per voi provandoli e tenendo principialmente quelli che alla fine vi fanno crescere al meglio :
un esempio è la panca piana sulla quale molti si fissano quando anche le parallele (con sovraccarico) sono un gran esercizio e forse migliore per il petto ..(e spalle-tricipiti)
Segnalibri