Citazione Originariamente Scritto da buliggio Visualizza Messaggio
ho riletto ancora il topic sull'arte delle fibre, ci sono un po' di contraddizioni però ho capito una cosa: basse ripetizioni e bassi tempi di recupero per la forza
può andar bene la scheda rinuovamente modificata dopo la cavolata dei 3 minuti, o devo fare ancora più serie con ripetizioni più basse e meno pausa del tipo 3x6 la faccio 6x3 con pausa di 30"
giusto? vorrei ancora sapere di preciso cosa sia il buffer, ho cercato ma non ho ben chiaro
invece per le pause tra gli es che eseguo (non tra le serie) cosa devo fare?
Per la forza è un classico il 4x6 (al 90%) con 5-7m di recupero, i rest se puoi lasciali perdere inizialmente è vero sono stimolanti e brutali pero' ti fanno trascurare la forma di esecuzione e il che puo' portarti a leggeri infortuni, io comincerei lasciandoli da parte.

Per la massa (è sempre individuale) come fai a dire che bisognia allenare 2 o piu' volte un muscolo? Se ad esempio il petto lo alleni con la giusta intensita' stai certo che non riesci a toccarlo per un altra volta durante la settimana, poi se si vuo parlare e tirare in ballo doppie botte ecc è tutto un altro discorso che per uno che ha appena iniziato non vale nemmono la pena intraprendere... Cmq dordo e bicipiti e petto e trici insieme (in massa) perchè quando alleni petto alleni anche i trici quindi se questi gli allenassi in unn altro giorno sarebbero 2 gli allenamenti che subirebbero, lo stesso vale per i bicipiti. Cio' non toglie che ho visto gente fare full body anche 4 volte a settimana pero' credo che per "comuni" della genetica non sia per niente "il metodo" giusto, poi fate voi...