Ciao a tutti.
Oggi pomeriggio sono andato ad allenarmi, ed avevo dorsali-bicipiti.
Ecco la mia tabella di oggi (pausa 1min30sec):
-lat machine presa inversa 3*8
-pulley basso 2*8
-pulley alto 2*8
-rematore manubrio 3*8
-curl contemporaneo 3* 12/10/8
-concentrato manubri 3* 12/10/8
Ecco stavo dicendo.... ho iniziato con una serie alla lat machine per riscaldarmi, con poco carico, successivamente inizio con la prima serie (45 kg) e la eseguo senza problemi, la seconda serie aggiungo metto 50 kg e verso le ultime ripetizioni sento un male alle mani ed all'avambraccio, non riuscendo a tenere stretta la barra, cio' vuol dire che nn sono riuscito ad arrivare a cedimento all'ultima serie.
Dopo la stessa cosa è accaduta con il pulley ed arrivando al rematore ho dovuto per forza fare una pausa prolungata ( riuscivo a mala pena chiudere la mano dal tanto che erano stanchi gli avambracci e le mani ).
Con i bicipiti dopo il problema se ne stava andando.
Mi alleno da quasi 2 anni ed a mio parere il male alle mani e avambracci è venuto per la posizione inversa delle braccia alla lat machine, che poi mi ha fatto portare quel problema fino alla fine dell'allenamento.
La mia domanda è : si puo' risolvere questo problema in qualche modo ( senza cambiare esericizi ovviamente altrimenti cosa faccio? per tutta la vita li evito ? ) ? Lo chiedo perchè altrimenti come faro' ad allenare bene i dorsali ?
Non so se vi puo' essere utile ma vi dico che ho 16 anni.
Già che ci siete se volete datemi un giudizio per l'allenameto dorsali-bicipiti che ho postato.
![]()
![]()
Segnalibri