Ed eccolo qua come promesso, un altro articolo di Tate. Questa volta si parla della panca ed in particolar modo di una delle cause principali di stallo nei principianti. Attenzione, nonostante l'articolo tratta in modo specifico una causa che potrebbe non riguardarvi, contiene molte informazioni e principi che possono esere applicati anche per superare sticking points diversi.
Vi ricordo che le note in blu sono dei miei commenti e che nel link all'articolo originale trovate anche delle foto di riferimento.
Buona lettura
__________________________________________________ _________________

Pressig Power – 5 ragioni per cui la vostra panca si pianta al petto e cosa potete fare per risolvere questo problema. By Dave Tate.

(atricolo di proprieta di T-Nation tradotto da powerenrico per il forum di bodyweb. l'articolo originale è disponibile su :
http://www.t-nation.com/findArticle....ticle=180press )



“Sono debole nel punto più basso della panca (al petto). Cosa posso fare?”



Questa è la domanda che mi viene fatta più spesso di altre, quindi ho deciso di dedicare un intero articolo alla trattazione di questo popolare problema. Sembra essere uno sticking point (punto di stallo) decisamente comune sia nei principianti sia per chi non pratica powerlifting. Molti imputano il problema ad una debolezza dei muscoli del petto, ma non concordo con questa affermazione per diverse ragioni.

Prima di tutto, molti powerlifters fanno veramente poco lavoro per il petto al contrario dei bodybuilders. Se il peso della panca equivalesse alla forza del petto allora il powerlifter sarebbe debole al petto mentre il bodybuilder debole nella parte finale dell’alzata.

Cosa succede quando inserite la maglia per la panca in questa equazione? L’aiuto che apporta la maglia è solo quello di spostare lo sticking point di qualche centimetro; se siete deboli al petto, il problema rimane.

Andiamo a fondo nella soluzione del problema una volta per tutte. Esistono 5 ragioni principali del perché possiate rimanere fermi al petto nella panca:



#1) Siete troppo lenti

Se ci pensate bene, vi accorgerete del perché questa è la causa numero 1. Mi piace usare come esempio lo spingere attraverso una tavoletta molto sottile. Se dovessi prendere una tavoletta come quelle utilizzate nelle arti marziali e tenerla a 5 cm dal vostro petto mentre salite lentamente, si tratterebbe di vedere chi è più forte, chi trattiene la tavoletta o chi sta facendo la panca. Se chi regge la tavoletta è più forte, allora il bilanciere toccherà la tavoletta e si fermerà. Se invece usassimo la stessa tavoletta mentre il bilanciere sale con la massima forza ed esplosività, quest’ultima si spezzerà in due. Pensate a questa tavoletta come al vostro sticking point. Ma andiamo avanti: cosa accadrebbe se utilizzassimo una tavola più spessa impossibile da rompere? Stessa cosa: se spingete lentamente il bilanciere si fermerà contro la tavola. Se spingete più velocemente, la tavola non si romperà ma verrà comunque spostata di qualche centimetro più in alto, spostando il vostro sticking point ad un punto più alto dell’alzata.



LESSON: Push with force if you want to press the full course!(spingete con forza se volete arrivare al termine dell’alzata.)