è da pochissimo che frequento l'ambiente della palestra e sono pieno di dubbi che non sono riuscito a risolvere nonostante abbia spulciato un pò in giro. infatti ho trovato molti pareri contrastanti sui da parte degli utenti che su articoli "specializzati".

premetto che mi alleno da pochissimo, meno di 1 mese e che quindi non ho ancora iniziato un programma preciso e intensivo ma sto lavorando più a livello generico (anche perchè ero completamente fermo da un annetto).

comunque uno dei dubbi più grandi che ho riguarda la frequenza degli allenamenti e il famoso sovrallenamento e cioè se risulta inutile (o anche peggio controproducente) allenarsi più di 3 volte a settimana e di conseguenza legare 2 giorni di allenamento consecutivamente.

un altro dubbio riguarda la dieta..è così importante? io sono 58 x 1.73 quindi sono molto magro e suppongo di dover allenarmi per la massa al più presto..dal canto mio non sto seguendo una dieta particolare ma sto solo cercando di apportare più cibi proteici ai miei pasti quotidiani (soprattutto carne e uova, ma anche formaggi e latticini in genere).

infine un quesito riguardante i carichi e cioè nello svolgimento di un esercizio devo caricare in modo da arrivare alla fine della serie completamente stremato o meno? avevo letto l'80% del carico massimo ma non so se ho capito bene...

ah un'altra cosa..ad inizio allenamento in genere faccio 10 minuti di cyclette e alla fine mi faccio una corsetta di un paio di km.
ho letto però che non è consigliato allenarsi in quesot modo perchè (non ricordo per quale motivo) si rischia di annullare gran parte dell'allenamento precedente. quindi vi chiedo all'inizio ha senso fare cyclette per scaldare i muscoli? e alla fine ha senso correre per allenare un pò i polmoni oppure è tempo e fatica sprecata?

grazie per la pazienza a chi ha voglia di rispondermi