La "coda" è un rimasuglio vestigiale di quella che avevamo probabilmente in passato, noi o chi ci ha preceduto...durante alcuni momenti dello sviluppo infatti l'embrione umano passa attraverso una fase in cui è effettivamente e fisicamente dotato di una sorta di piccola "coda"; questa viene poi riassorbita molto prima del concepimento.
In rari casi il riassorbimento non avviene e il feto si presenta alla nascita con un escrescenza che non è nemmeno definibile coda, un abbozzo del tutto innocuo, che x ovvi motivi estetici (e anche psicologici + che altro x i genitori) viene immediatamente (e facilissimamente) operata e asportata senza problemi dopo gli esami di rito.
Segnalibri