
Originariamente Scritto da
tattoos
Caro Lou, dopo aver letto con attenzione il tuo post ho cercato di metabolizzarlo al solo fine di non scrivere parole improprie e di essere il più imparziale possibile.
Dopo una piccola esperienza di questo forum, ho letto post di persone giovanissime che si affacciano, con entusiasmo, alla palestra ed hai pesi. E ho visto altrettante risposte che indicavano una strada costellata da alimentazione "sana", di sudore con i dischi in ghisa e da impegno assiduo e costante. Ora queste persone hanno età che vanno dai tredici (vero The Animal

) ai vent'anni. Poi naturalmente ci sono i trentenni, i quarantenni ed oltre (mitici!). Cosa dovremmo dire loro ? Che non sono culturisti ? E solo dopandosi possono diventare tali ?
E, bada, non sto demonizzando nulla (anche se la mia etica è diversa dalla tua). E' solo una questione di maturità. Sei un medico e, quindi, a tuo parere ci dici che il testosterone ha benefici effetti. Bene, ma a quali dosaggi ? Proprio un medico deve stabilrne la posologia e non certo uno sconosciuto su internet. Tu prova ad immaginare l'effetto che il tuo post può avere sulle persone che fanno domande del tipo "la mia bilancia segna un chilo in più, ma le mie misure sono uguali, dove è andato a finire il chilo ?". Oppure, "Non riesco ad aumentare di massa", scoprendo infine che hanno introiti calorici che coprono a malapena il loro metabolismo basale.
Quando tu parli di culturisti, ti riferisci a persone che gareggiano (come tu stesso del resto); nella media, i membri hanno bisogno di indicazioni
elementari . Poi, se ce ne sarà bisogno, se queste persone avranno la possibilità di gareggiare, si dovranno rivolgere ad un medico, magari preparatore sportivo, per farlo. Non ad un forum su internet.
Segnalibri