Ciao Lorenzo!!!!

Quello che scrivi è TUTTO vero, l'alzata l'ho fatta io, però avere una persona competente che "crede in me" è sicuramente importante e stimolante, cosa fondamentale per trovare nuove motivazioni, no? Perciò grazie ancora!!! (si, sono tutte cazzate, 250Kg di stacco non servono a niente nella vita però a noi piacciono queste cose non trovate?)

Non posso che approvare le considerazioni che fai nel tuo post: una variazione ragionevole qualunque a quanto sempre fatto avrebbe portato dei risultati (migliori, peggiori ma comunque ci sarebbero stati).

E questo programma non può funzionare per molto ancora. Lo sto rifacendo perchè voglio spremerlo fino alla fine e un secondo "giro" mi sembrava d'obbligo: solo rifare il "giro" di squat senza problemi di setup porterà un po' i miglioramento...

Penso che un mese e 1 settimana di full-immersion di questo tipo possa ancora andare... ora non me la sento di cambiare, anche perchè sono già contento così e mi "godo" i miglioramenti dell'allenamento.

Poi basta!!! D'inverno volevo impostare qualcosa di diverso: come minimo una fase preparatoria di puro bodybuilding di almeno 3 settimane. Una "purga" dal powerlifting, dai... poi un periodo stile Pendolum training: che ne pensi?
Volevo introdurre lo squat frontale, lo stacco sumo, fare, come giustamente dici, meno stacco (è anche la mia alzata migliore...), e, via, farò un po' di strappi, slanci etc.... ma c'è tempo!!!

ora un po' di diario!!!

02/08/05
----------

Panca dinamica 2.1.x.0 r.i. 45": 4x3x75Kg - 4x3x80Kg - 2x3x85Kg
Panca r.i. 2': 2x105Kg - 1x110Kg

Box squat 32cm r.i. 1': 10x2x90Kg
Squat con cintura: 1x1x150Kg - 3x1x160Kg

(non è che sopporti questa notazione un po' pomposamente scientifica ma mi voglio sforzare di adottarla)

NOTE:
Panca: Ho adottato questa sequenza su indicazione di Tomviolence di fituncensored. Mi sono trovato bene, principalmente perchè la pausa evita i dolori ai gomiti.
Box squat: 90Kg sono pochi ma il box era più basso. La prossima volta provo il 25cm.
Che ne pensate di 4 serie sopra il parallelo, 4 parallelo, 4 sotto con carichi a scendere? O più in generale, che ne pensate di fare il box squat ad altezze differenti nella STESSA seduta? Ideona o tavanata galattica?

SQUAT CON LA CINTURA: ho comprato la cintura da PL e oggi l'ho provata!!! Dio che roba... respirando con il diaframma contro la cintura ci si sente come un gavettone a pressione (pieno di cosa? mah...). Quando ho fatto l'alzata è stato come scorrere in un binario: meno schiena in avanti, un effetto "frenante" strano e minor effetto "manona-che-schiaccia-al-suolo". Ci devo prendere la mano, però effettivamente l'alzata è facilitata. CONSIGLI? TRUCCHI? DRITTE? o, semplicemente, "competenti indicazioni" per uno che ha usato la cintura per la prima volta.....


03/08/05
-----------

Stacco dischi 37cm r.i. 2'30": 6x3x170Kg
Stacco sumo dischi 37cm r.i. 2': 1x6x110Kg - 1x6x120Kg - 1x4x130Kg - 1x4x140Kg

NOTE:
Mi sono allenato con mia figlia e questo è troppo divertente: io faccio i pesi, lei scrive, fa un disegno, insomma, è con me... poi ha fatto le trazioni (immaginatevi come...), gli addominali, la panca con 6Kg (anche qui, immaginatevi la scena...). Mitica seduta!!!

Ho inserito lo stacco sumo per variare un minimo le sedute. Buone sensazioni anche se il carico era basso. Ma non voglio strafare.

Ciao a tutti!!!