Salve, è la prima volta che scrivo, ho letto qua e la un po di cose interessanti e cosi ho deciso di esporvi il mio caso, ho letto che la scoliosi è un problema fisiologico e che per avere una correzione bisogna individuare la causa. Io no so. Posso dire che ho una scoliosi di 28°, ho fatto svariatissime terapie, ginnastica correttiva, busti gessati ma niente. Parlando con medici mi è stato detto che la scoliosi non può essere corretta ma solo conservata in modo che non peggiori.
Comunque il problema che più mi affligge non è essa ma l’ipercifosi, sempre dai dottori mi è stato detto che non è altro che una postura scorretta che prende forma, correggibile nei limiti.
Ho 23 anni anch’essa e stata conservata, ma io vorrei dei miglioramenti, faccio un po’ di palestra da tre mesi rinforzando i muscoli, come mi è stato detto più volte sia da dottori che da istruttori, ma di miglioramenti non ne vedo.
La domanda è questa si può correggere un ipercifosi in un ragazzo di 23 anni??
So che le vertebre sono cuneiformi , dunque si e già raggiunti lo sviluppo e le ossa non possono modificarsi, come si può ottenere un miglioramento quando non c’è possibilità di crescita??
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.




 davide822
 davide822 


 
					
					 
							
						 ipercifosi....
 ipercifosi....
		 
				
				
				
				
			 
							
								 
				 
  
				 Originariamente Scritto da davide822
 Originariamente Scritto da davide822
					
				 
 
Segnalibri