Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Serie a cedimento o no?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito Serie a cedimento o no?

    Serie a cedimento o no?


    ciao ragazzi, una curiosità.... in un classico 3x8 (1.30 recupero) dicono ke ad ogni serie nn bisogna cambiare peso ma io m sn sempre allenato a cedimento in ogni serie quindi abbassavo il peso ogni vlt... difatti ad esempio nelle distensioni cn manubri su panca partivo cn i maniubri da 36 per poi scendere a 34 e infine a 32 mentr invece m hanno consigliato di partire cn 34 o 32 e lasciarli x tutte e 3 le serie... quindi vi chiedo è meglio allenarsi a cedimento in tutte e 3 le serie o cedere solo all ultima serie??

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia087 Visualizza Messaggio
    Serie a cedimento o no?


    ciao ragazzi, una curiosità.... in un classico 3x8 (1.30 recupero) dicono ke ad ogni serie nn bisogna cambiare peso ma io m sn sempre allenato a cedimento in ogni serie quindi abbassavo il peso ogni vlt... difatti ad esempio nelle distensioni cn manubri su panca partivo cn i maniubri da 36 per poi scendere a 34 e infine a 32 mentr invece m hanno consigliato di partire cn 34 o 32 e lasciarli x tutte e 3 le serie... quindi vi chiedo è meglio allenarsi a cedimento in tutte e 3 le serie o cedere solo all ultima serie??
    Suppongo che si stia parlando del primo o del secondo esercizio di petto che utilizzi nella seduta.
    Se ti puo' aiutare, dopo un riscaldamento adeguato cerco di mantenere lo stesso carico nelle serie, che di solito nelle 8/6 reps corrisponde all'80/85% del max, almeno fino alla fine del secondo esercizio o quasi, agendo sul buffer.
    Quindi se il tuo peso ottimale è 36 per parte e stiamo parlando del primo esercizio, ti consiglierei di aumentare il recupero per mantenere lo stesso carico ed intensità, non andando in stress troppo in fretta a discapito della prestazione..sottolineo all'inizio ovviamente.
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    dipende da quali sono i tuoi obiettivi, se tia lleni per migliorare la forza non ha molto senso ricercare il cedimento.
    IO NON TREMO

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    dipende da quali sono i tuoi obiettivi, se tia lleni per migliorare la forza non ha molto senso ricercare il cedimento.
    Sono d'accordo, io ho dato per scontato che si stia parlando di massa considerando reps e recupero..
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    28

    Predefinito

    è il secondo esercizio, prima faccio la panca... si diciamo ke la prima serie riesco a farla cn 36 poi devo x forza scendere... altrimenti parto cn 34 o 32 e riesco a mantenerlo x tutte e 3 le serie... è una scheda x la massa cmq...

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Si, per me ha poco senso parlare di "schede per la massa" segui un metodo particolare? Nell'ottica di mantenere una buona esecuzione e sentire veramente la contrazione io eviterei il cedimento soprattutto se si tratta del secondo esercizio. Conviene fare 8 ripetizioni pulite sentendo il peso per bene e ricercando lo strech durante la fase eccentrica.
    IO NON TREMO

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia087 Visualizza Messaggio
    è il secondo esercizio, prima faccio la panca... si diciamo ke la prima serie riesco a farla cn 36 poi devo x forza scendere... altrimenti parto cn 34 o 32 e riesco a mantenerlo x tutte e 3 le serie... è una scheda x la massa cmq...
    O cali il peso, o aumenti il recupero, l importante è che non vai a cedimento troppo in fretta quindi neanche al secondo esercizio.
    Personalmente, nel ciclo di massa, nei primi esercizi del wo, tra le serie recupero 120'', 90'' mi sembrano troppo pochi, è naturale che cali.
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

Discussioni Simili

  1. Cedimento muscolare ad ogni serie
    Di totolino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-05-2016, 08:56 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  3. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  4. serie a cedimento...
    Di Norman Foster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 02:30 PM
  5. serie multiple con cedimento....abitudine sbagliata..
    Di Tenebro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-04-2003, 05:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home