Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: multifrequenza upper e lower body ..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Molto dubbioso multifrequenza upper e lower body ..

    salve quasi un mese fa avevo chiesto sul forum a voi di aiutarmi con una scheda di multifrequenza e (SOMOJA) mi ha stilato delle schede tra le quali cera questa
    A: upperbody
    Panca piana bilancere: 5x6-8
    Rematore con bilancere: 5x6-8
    Lento avanti in piedi o seduto: 5x8
    lat machine o trazioni: 4x8
    tricipiti ai cavi: 3x10
    curl con bilancere o manubri: 3x10

    B: lowerbody
    Squat: 5x6
    Stacco rumeno: 4x8
    standing calf: 4x10
    addominali: 3x20
    lombari alla panchetta: 3x20

    permetto ke mi è piaciuta un sacco in fatti voglio sempre fare l'upper e lower body .. ma è 1 mese ke la faccio nn sarebbe ora di cambaire qualche es o la lascia csi è continuo per un'altro mesetto??

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    270

    Predefinito

    se ti ci sei trovato bene, perchè cambiarla... Spremila fino in fondo...Cambia soltanto le serie e le ripetizioni se non riesci più a migliorare!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    una split si può tenere anche per un anno, secondo me questa fissazione di stravolgere l'allenamento ogni mese perchè "se no il corpo si abitua" è sbagliatissima, il corpo DEVE abituarsi.. anzi, deve ADATTARSI
    l'obiettivo è quello di ottenere il MASSIMO dell'adattamento
    cambiare continuamente crea solo caos e dopo mesi di pesi sei sempre allo stesso punto, cerca invece di fare le cose semplici e migliora poco e costantemente.

    eventualmente si possono inserire delle progressioni o modifiche nel pattern "set x reps"

    1°settimana: 5x10
    2°settimana: 5x8
    3°settimana: 5x6
    4°settimana: 5x4
    5°settimana: ricominci e così via

    oppure puoi mantenere il carico costante e aggiungere una serie a settimana da 4x6 a 8x6 per poi ricominciare con qualche kg in +
    si può lavorare con ripetizioni ancora + basse, insomma c'è davvero da sbizarrirsi senza bisogno di creare un eccessivo caos

    addirittura se ti trovi bene con le 6 reps di squat (io penso sia praticamente un range ottimale in questo esercizio se il fine è lo stimolo ipertrofico con un occhio alla forza) puoi lasciare costante il 5x6 (aumentando i carichi a sensazione) variando le ripetizioni solo nello stacco rumeno (da 8 a 15 per esempio)

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    grazie mille il tuo aiuto è di grandissimo aiuto sempre...cmq 2 cose ho cambiato il lento avanti con bilanciere con i manubri va bene??? poi avverto dolori in tutti e due i polsi appena sforzo troppo.. cosa dovrei fare in questo caso?? grazie mille

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    a scordavo il dolore lo avverto sopratutto con il curl per i bicpiti.. ho provato con il bilanciere sagomato ma è stato ancora peggio mi ha fatto ancora piu male e il dolore è diventato piu forte...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    evita di tenere i polsi iperestesi (come se accelerassi in moto) quando fai movimenti di distensione (panca, lento, etc)
    elimina completamente gli esercizi con bilancere per i bicipiti finchè il dolore non sarà sparito al 100%, fino ad allora dedicati ai manubri

Discussioni Simili

  1. Multifrequenza Upper/Lower/Upper modificato
    Di 4RosesGroove nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24-04-2018, 05:39 AM
  2. multifrequenza upper e lower body .. dubbi ??
    Di soulja nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08-04-2011, 10:49 PM
  3. Pareri scheda lower upper full body
    Di nik2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-03-2010, 10:40 AM
  4. Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-10-2009, 07:13 PM
  5. Scheda Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-12-2008, 02:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home