Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Mio stacco

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito Mio stacco





  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Da premettere che mi sono fatto male alla schiena nell'ultima serie (100kg*2 fallita) e ho aperto una discussione in kinesiologia Quì
    Comunque dite che ne pensate.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Da premettere che mi sono fatto male alla schiena nell'ultima serie (100kg*2 fallita) e ho aperto una discussione in kinesiologia Quì
    Comunque dite che ne pensate.
    Ciao start
    Io non dovrei darti consigli tecnici sullo stacco..però mi sembra che parti con il "culo alto" (scusate il termine "alto" !) e quindi tiri di schiena.
    E le scapole non mi sembrano molto addotte.
    Però aspetta il consiglio tecnico di chi ne sa
    Nel frattempo un po' di posture per il bacino potrebbero aiutare la "possibile contrattura".

    Invece mi sembra di vedere (forse un po' più a sx) un retropiede leggermente valgo...hai notato se le tue vecchie calzature (soprattutto quella sinistra) stanno schiacciate verso l'interno?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    non saprei direi se parti troppo alto con il sedere perchè a causa delle tue proporzioni tra le braccia e il resto del corpo potrebbe essere difficile accosciare maggiormente senza poi spezzare il movimento.
    chiaramente è una cosa che devi provare tu.

    mi sembra che tu non stia forzando l'iperestensione della zona lombare e della parte alta della schiena (poi sotto carico è normale perdere un pò le curve ma almeno in partenza devi avere quell'atteggiamento con il petto in fuori e "seduto" sui glutei)

    se ti sei fatto male è chiaro che ci sia qualcosa che non va, forse dipende dai problemi evidenziati da eraser, forse hai solo una zona lombare troppo debole
    utilizzi la respirazione diaframmatica? spingi verso l'esterno con l'addome durante l'esecuzione?
    conosco molti atleti (tra cui il mio compagno d'allenamento) che hanno una difficoltà enorme a respirare "di addome" e addirittura durante le esecuzioni contraggono l'addome ritirandolo verso l'interno (l'esatto opposto di ciò che dovrebbe avvenire per prevenire infortuni)

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    ho notato anche che la presa non e' doppia. vedendoti dall'esterno pero' non sembra che ci siano errori gravi, anche se sicuramente ci sono dato che ti sei fatto male. inoltre dovresti provare a guardare proprio verso l'alto, sopra di te, tirando il bilanciere verso le tibie, in questo modo il movimento dovrebbe aiutarti tecnicamente.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    ho notato anche che la presa non e' doppia. vedendoti dall'esterno pero' non sembra che ci siano errori gravi, anche se sicuramente ci sono dato che ti sei fatto male. inoltre dovresti provare a guardare proprio verso l'alto, sopra di te, tirando il bilanciere verso le tibie, in questo modo il movimento dovrebbe aiutarti tecnicamente.
    Dici la presa mista?
    Però la cosa strana è che lo scorso inverno ho utilizzato carichi maggiori senza farmi niente eppure non mi sembra di aver cambiato la tecnica.
    Forse si è indebolita la zona lombare a causa del mesetto di stop

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non saprei direi se parti troppo alto con il sedere perchè a causa delle tue proporzioni tra le braccia e il resto del corpo potrebbe essere difficile accosciare maggiormente senza poi spezzare il movimento.
    chiaramente è una cosa che devi provare tu.

    mi sembra che tu non stia forzando l'iperestensione della zona lombare e della parte alta della schiena (poi sotto carico è normale perdere un pò le curve ma almeno in partenza devi avere quell'atteggiamento con il petto in fuori e "seduto" sui glutei)

    se ti sei fatto male è chiaro che ci sia qualcosa che non va, forse dipende dai problemi evidenziati da eraser, forse hai solo una zona lombare troppo debole
    utilizzi la respirazione diaframmatica? spingi verso l'esterno con l'addome durante l'esecuzione?
    conosco molti atleti (tra cui il mio compagno d'allenamento) che hanno una difficoltà enorme a respirare "di addome" e addirittura durante le esecuzioni contraggono l'addome ritirandolo verso l'interno (l'esatto opposto di ciò che dovrebbe avvenire per prevenire infortuni)
    Allora vediamo.
    In effetti mettermi in maggiore accosciata proprio non ci riesco, ci ho provato (diedi un occhiata ai tuoi video quando l'istruttore mi fece notare questa cosa) ma proprio quel giorno che ci provai sentii un doloretto proprio dove mi so fatto male anche perché se vado col culo più giù non riesco a tenere la schiena iperestesa. Per la respirazione hai ragione non ne sono certo però contraggo gli addominali verso l'interno e non "spanzo" come se avessi la cinta.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ciao start
    Io non dovrei darti consigli tecnici sullo stacco..però mi sembra che parti con il "culo alto" (scusate il termine "alto" !) e quindi tiri di schiena.
    E le scapole non mi sembrano molto addotte.
    Però aspetta il consiglio tecnico di chi ne sa
    Nel frattempo un po' di posture per il bacino potrebbero aiutare la "possibile contrattura".

    Invece mi sembra di vedere (forse un po' più a sx) un retropiede leggermente valgo...hai notato se le tue vecchie calzature (soprattutto quella sinistra) stanno schiacciate verso l'interno?
    Cosa sono queste posture?
    Comunque per le scarpe beh ci do una controllata

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Cosa sono queste posture?
    Comunque per le scarpe beh ci do una controllata
    guardati il mio post sullo stretching in kinesiologia

Discussioni Simili

  1. Stacco dai rialzi (10 cm) e Stacco con elastici (17cm)
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-05-2008, 09:38 PM
  2. accoppiata squat e stacco vincente, ma con lo stacco presa parallela?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 03:40 PM
  3. differenza stacco pl e stacco wl
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-02-2007, 12:34 AM
  4. Stacco Completo Vs Stacco GT
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-01-2007, 01:27 AM
  5. Stacco Classico VS Stacco Sumo
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-11-2006, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home