Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Le 4 fasi della giornata .

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    64

    Predefinito Le 4 fasi della giornata .

    Con questo vengo ad indicare le 4 fasi fondamentali della giornate nelle quali è di vitale importanza assumere alimenti o integratori al fine di innescare una buona fase di crescita e limitare gli effetti catabolici , ( ovvio questo è da aggiungere alle normali fasi nutrizionali che ogni atleta si personalizza ) .
    Il programma che riporto è "utopico" che però può essere messo in atto avendo tempo , denaro e voglia a disposizione .

    1 shake appena sveglio ... senza pensarci molto ! ( è il primo passo verso la crescita )
    Wake up : 20 gr destrosio
    30 gr whey
    0,5 - 1 gr vit. C ( 1 cp dipende dal formato )
    400 UI vit. E ( 1 cp )
    1 cp . Multivitaminico .
    5 gr creatina .
    3 cp tribulus ( dipende dal dosaggio )

    1 shake prima di allenarsi è essenziale per dare il 100% nell'allenamento e per non subire i cali prestazionali ( e la crescita s'innesca )
    2 pre - Workout : 20 gr proteine lento rilacio
    20 gr carboidrati lento assorbimento ( D.E. 20 )
    5 gr creatina
    5 gr glutammina
    1 gr vit. C

    Lo shake post allenamento è di vitale importanza per qualsiasi atleta ... non aggiungo altro ...

    3 post - Workout : 30 gr whey
    20 gr destrosio
    5 gr creatina
    5 gr glutammina
    2 gr arginina ( + 2 di ornitina facoltativo )

    Il pre nanna è importante per evitare il dannosissimo catabolismo notturno e per stimolare quella fase ormonale che si produce dormendo ( "ricorda piccino si cresce riposando" ) .

    4 Pre-bed : 30 gr proteine a lento rilascio ( caseine )
    5 gr glutamina
    3 cp ZMA ( dipende dal dosaggio )
    3 cp tribulus ( dipende dal dosaggio )

    Bene , a questo punto non possiamo dimenticare di inserire le vitamine del complesso B durante il pranzo e la cena ...

    Attenzione : tribulus e zma da prendere solo per 8 settimane poi staccarlo per almeno 12 prima di riniziare a prenderli ...
    stesso discorso per la creatina ... va ciclizzata !!!

    Questo programma è stato stilato per atleti avanzati che vogliono ottimizzare le prestazioni in modo molto peculiare e comunque stiamo parlando di persone che come indicavo hanno voglia , tempo e denaro ...
    non è per tutti .( infatti io lo butto li ma poi non posso mica permettermelo :-( loool ) .

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,699

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IRONFABIO Visualizza Messaggio
    ...Questo programma è stato stilato per atleti avanzati che vogliono .........
    L'hai stilato tu o è un copia -incolla ?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Secondo me le quantità sono un pò buttate lì. Dipendono da obiettivi e peso corporeo di ciascuno.
    La mattina mi limiterei al multi come apporto di vit. Gli stimolatori del testosterone sono una buffonata. Quel poco testo che alzano, non serve certo ad una migliore crescita.
    Personalmente non sono un fan del destrosio.
    Nel postwo io aggiungerei acido lipoico e/o taurina. Nel prenanna un pò di efa non guastano.
    Spiegami le caseine prewo. Su questo argomento non saprei.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    20 grammi di destrosio?ha poco senso dire 20 10 40 50, dipende dal tuo peso, cmq 20 post wo son veramente pochi anche per uno di 60 kg
    altra cosa:15 grammi di creatina?o è la fase di carico per un tizio leggero...o non so a cosa servano.
    no, non mi piace

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ezekius Visualizza Messaggio
    Secondo me le quantità sono un pò buttate lì. Dipendono da obiettivi e peso corporeo di ciascuno.
    La mattina mi limiterei al multi come apporto di vit. Gli stimolatori del testosterone sono una buffonata. Quel poco testo che alzano, non serve certo ad una migliore crescita.
    Personalmente non sono un fan del destrosio.
    Nel postwo io aggiungerei acido lipoico e/o taurina. Nel prenanna un pò di efa non guastano.
    Spiegami le caseine prewo. Su questo argomento non saprei.
    - Ovvio che le quantità sono indicative , io le ho inserite per un individuo di 70 Kg . ( diciamo che mela sono personalizzata ) .
    gli stimolatori , si effettivamente sono integratori un po ambigui , ma lo zinco comunque sia è un minerale che secondo molti pareri è importante da re-integrare ... ( non è il mio punto di vista ) ... per quanto riguarda il tribulus però sono con te ...
    Il destrosio è essenziale per dare il picco insulinico in un momento ben preciso e mirato ... non vedo perchè non ti piace !!!
    infine lo so che che te aggiungeresti ALC + taurina , il mio compagno di W.O. invece ci mette ALCAR , il collega in ufficio ci mette olio di semi di lino con burro di arachidi ...
    il mio grande amicone mette le ali di pipistrello + le code di drago cinese ...
    inzomma ci sono infinite formule sia per il pre che per il post w.o. ...
    ma questa stilata , doveva essere la più completa possibile sotto il punto di vista di macro e micro nutrienti ... ( infatti non a caso ci sono tutte quelle vitamine !!! )
    per concludere , le caseine pre w.o. riforniscono di aminoacidi l'organismo , e limitano il catabolismo , ( e comunque sia , pre w.o. qualcosa dovrai mangiare , che ti sostenga durante lo sforzo , sia sotto il profilo energetico che aminoacidico ) ...
    Saluti !

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IRONFABIO Visualizza Messaggio
    Il destrosio è essenziale per dare il picco insulinico in un momento ben preciso e mirato ... non vedo perchè non ti piace !!!

    per concludere , le caseine pre w.o. riforniscono di aminoacidi l'organismo , e limitano il catabolismo , ( e comunque sia , pre w.o. qualcosa dovrai mangiare , che ti sostenga durante lo sforzo , sia sotto il profilo energetico che aminoacidico ) ...
    Saluti !
    ti spiego perchè non son d'accordo sul destrosio:
    20 grammi,non danno questo gran picco insulinico.
    inoltre, per il peso molecolare, deve essere diluito in un tot d'acqua, che, considerando i tempi di svuotamento gastrico, non permette un ingresso ottimale del glucosio nel torrente ematico.
    inoltre, aumentando la quantità, generando un picco insulinico molto alto, se non si fa un pasto poco dopo, rischiamo, per voler alzare la glicemia al risveglio, di assistere al ripiombare in basso della stessa dopo il picco, andando a ritrovarci in un ambiente catabolico.
    inoltre temo che, con + pro che carbo nel postwo, si vada ad ottenere l'effetto di utilizzare le proteine come substrato energetico, invece di utilizzarle per scopo plastico(non dico che non avvenga in assoluto, ma , abbassando i carbo, sicuramente si aumenta il fenomeno)

    inoltre nel pre wo, visto che il picco (mediamente) della disponibilità amminoacidica data dalle whey è dopo un ora (adesso vado a memoria, per chi lo vuole vedere ad occhio cerchi su ''gerard dente, macrobolic diet handbook'' o sul libro del grande dan(duchaine) ''isocaloric handbook'')

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robespierre Visualizza Messaggio
    ti spiego perchè non son d'accordo sul destrosio:
    20 grammi,non danno questo gran picco insulinico.
    inoltre, per il peso molecolare, deve essere diluito in un tot d'acqua, che, considerando i tempi di svuotamento gastrico, non permette un ingresso ottimale del glucosio nel torrente ematico.
    inoltre, aumentando la quantità, generando un picco insulinico molto alto, se non si fa un pasto poco dopo, rischiamo, per voler alzare la glicemia al risveglio, di assistere al ripiombare in basso della stessa dopo il picco, andando a ritrovarci in un ambiente catabolico.
    inoltre temo che, con + pro che carbo nel postwo, si vada ad ottenere l'effetto di utilizzare le proteine come substrato energetico, invece di utilizzarle per scopo plastico(non dico che non avvenga in assoluto, ma , abbassando i carbo, sicuramente si aumenta il fenomeno)

    inoltre nel pre wo, visto che il picco (mediamente) della disponibilità amminoacidica data dalle whey è dopo un ora (adesso vado a memoria, per chi lo vuole vedere ad occhio cerchi su ''gerard dente, macrobolic diet handbook'' o sul libro del grande dan(duchaine) ''isocaloric handbook'')
    Bello ... è questo che volevo ... ti quoto di brutto !
    però visto che ci intendi , mi consenti una domanda ?
    dunque , per quanto riguarda " la creazione dei picchi insulinici " cosa ti sentiresti di consigliare ?
    mi spiego , in un post w.o. assieme alle proteine e multivitaminici vari , per rendere le proteine un fattore ( alimento ) con funzione plastico invece di renderlo un alimento con funzione energetico , cosa ci inseriresti in sinergia per aumentare si il picco e sfruttare " la finestra anabolica " ?
    il destrosio non ti piace , bene cosa consigli ?
    GRAZIE per l'intervento !

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    L'hai stilato tu o è un copia -incolla ?
    1 Non è un copia & incolla
    2 Stilata io ... in parte , dopo aver letto dei post avanzati + una ragionata con un paio di pro ...

    Perchè ?

    secondo te io ho la presunzione di essere un avanzato ... ???
    non so su cosa vuoi prendermi in fallo !

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,699

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IRONFABIO Visualizza Messaggio
    1 Non è un copia & incolla
    2 Stilata io ... in parte , dopo aver letto dei post avanzati + una ragionata con un paio di pro ...

    Perchè ?

    secondo te io ho la presunzione di essere un avanzato ... ???
    non so su cosa vuoi prendermi in fallo !
    Non leggere quello che non ho scritto e che non penso
    Però non sono assolutamente d'accordo su vari aspetti del post (e vedo che un po' alla volta altri colleghi stanno avanzando dei dubbi...)
    Però rispetto comunque l'opinione di tutti.
    A prescindere dalle opinioni personali vorrei sottolineare che OGNI piano alimentare/o di integrazione, così come OGNI scheda di preparazione, debba TASSATIVAMENTE essere preparata sul singolo atleta/soggetto/paziente.
    Anch'io, quand'ero giovane, seguivo alcune schede preconfezionate che sarebbero state eseguite da arnold & co......ma sono rimasto una mez.za seg.a comunque!

Discussioni Simili

  1. Il quale momento della giornata allenarsi?
    Di Go Hard nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-05-2013, 11:20 AM
  2. Carbo nella prima parte della giornata.
    Di JoshuaKeen nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-01-2013, 07:59 PM
  3. Proteine assunte nell'arco della giornata
    Di Supernik90 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-09-2011, 07:46 PM
  4. fonti proteiche differenti per momenti diversi della giornata
    Di otrebla1984 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-03-2006, 01:04 AM
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-05-2004, 02:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home