Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Forza 1 e forza 2

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    161

    Predefinito Forza 1 e forza 2

    Tipo Allenamento: FORZA 1
    Sedute: 4=A-B-A-B
    Numero Di Settimane Allenanti: 3

    Esercizio Ripetizioni Recupero Pesi

    A
    Squat 6x4 4/6 minuti
    Rematore Presa Inversa 6x4 4/6 minuti
    Lento Avanti 6x4 4/6 minuti
    Panca Stretta 6x4 4/6 minuti

    B
    Stacchi 6x4 4/6 minuti
    Panca 6x4 4/6 minuti
    Curl 6x4 4/6 minuti
    Crunch Cavi 3x25 1 minuto
    Calf 3x25 1 minuto

    Mantenere lo stesso peso per tutte e 6 le serie, recuperare quanto necessario
    Alla fine fare due sedute di scarico e 2 di massimali
    Ultima modifica di antanix; 29-08-2008 alle 03:50 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    161

    Predefinito

    Tipo Allenamento: FORZA 2
    Sedute: 4=A-B-A-B
    Numero Di Settimane Allenanti: 3

    Esercizio Ripetizioni Recupero Pesi

    A
    Squat 4x4+1+1+1 4 minuti
    Stacchi 4x4+1+1+1 4 minuti
    Rematore Presa Inversa 4x4+1+1+1 4 minuti
    Curl 4x4+1+1+1 4 minuti

    B
    Panca 4x4+1+1+1 4 minuti
    Lento Avanti 4x4+1+1+1 4 minuti
    Panca Stretta 4x4+1+1+1 4 minuti
    Crunch Cavi 3x25 1 minuto
    Calf 3x25 1 minuto

    Fare 4 ripetizioni seguite da 3 singole con 10 secondi di pausa quando riuscirete
    a farle tutte senza calare di peso allora potrete aumentarlo
    Alla fine fare due sedute di scarico e 2 di massimali
    Ultima modifica di antanix; 29-08-2008 alle 03:49 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    161

    Predefinito

    per tirate inverse intendiamo le tirate inverse alla lat perche' il rematore come dice tozzi è un esercizio nel quale si spreca troppa energia per stare in equilibrio e con carichi molto grossi non sempre si riesce a svolgerlo bene.
    abbiamo diviso nella prima scheda di forza pura gli esercizi in modo che in ogni seduta vengano usati per ogni esercizio muscoli lontani.
    nella seconda scheda si aumenta l'intensità e nelle due sedute vengono usati per ogni esercizio muscoli vicini.
    cosa ne pensate?
    l'unica mia perplessità sono gli stacchi a gambe tese che non sono l'ideale per la forza, sarebbero meglio a gambe piegate, pero' non so come fare per allenare i femorali con un fondamentale.
    Ultima modifica di antanix; 29-08-2008 alle 02:11 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    puoi inserire gli stacchi a gambe flesse e due o tre serie di leg curl, ma per inserire gli stacchi o ridimensioni lo squat o cambi ordine degli esercizi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antanix Visualizza Messaggio
    l'unica mia perplessità sono gli stacchi a gambe tese che non sono l'ideale per la forza, sarebbero meglio a gambe piegate, pero' non so come fare per allenare i femorali con un fondamentale.
    se hai una buona esecuzione nello squat (parallelo o sotto, cercando il sitting back)
    idem per lo stacco (nn il gt)
    i femorali sono gia allenati piu che bene
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    161

    Predefinito

    lo squat lo faccio in accosciata completa ma non è il massimo per allenare i femorali...........quando faccio gli stacchi a gambe tese il giorno dopo mi tira tutto.......si proverà dai e poi vi faccio risapere.

    delle schede che dite posso andare?

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    già nello stacco normale i femorali sono ben allenati. lo stacco a gambe tese se lo inserisci diventa un complementare e non ha più la funzione d'un fondamentale, altrimenti fai la fine di mcroberts.
    per la scheda non mi piace, lascerei perdere quello che dice tozzi sulla forza (sono convinto che sia fondamentale ma non allenarla come dice lui) , il rematore è un esercizio fondamentale anche in forza ,è forse l'esercizo per la schiena che serve di più per la panca. poi nella scheda ci metterei trazioni alla sbarra e non farei in forza una scheda abab.
    Ultima modifica di Visione; 29-08-2008 alle 11:44 AM

Discussioni Simili

  1. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  2. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  3. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  4. programma forza-pomp-(forza)-intensita vers 1.0
    Di -gatsu- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 08:39 AM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home