Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Sodio in definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    269

    Predefinito Sodio in definizione

    curiosità visto che ho appena ripreso ad allenarmi dopo infortunio e che fino ad aprile niente dieta da cutting ma...conosco alcune persone che in dieta da gara(che sia cheto o low carb)utilizzano la carica/scarica di sodio oltrechè di carbo.
    e al contrario di quello che si potrebbe pensare,in chetogenica x esempio mi han spiegato che tengono il sodio medio/alto aggiungendo sale su carne e pesce durante i 5giorni e mezzo a zero carb e lo azzerano completamente durante la giornata e mezzo di ricarica:in pratica via anke il pane integrale e gli affettati e utilizzano solo riso nero/integrale rigorosamente senza sale e fiocchi d'avena x la carica accompagnati poi da alimenti proteici naturalmente poveri di sodio come pollo,merluzzo e albumi(ovviamente qua non aggiungono il sale)..stesso discorso x le fonti di grassi..un paio di cucchiai d'olio in ricarica e stop.
    secondo voi è una strategia valida?voi solitamente come vi comportate?sempre a 0 sodio o quasi 7giorni su7 o avete mai fatto carica/scarica?
    un'altra cosa che non avrei detto obbiettivamente è il modo..mi aspettavo+ un 5giorni e mezzo a zero carb e sodio e ricarica di sodio nel giorno e mezzo in cui si ricaricano anke i carbo..invece è esattamente il contrario..sodio medio alto durante la dieta settimanale..e completamente rimosso in ricarica di cho...!
    sono graditi interventi anche dai+esperti e studenti di biochimica degli alimenti

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,570

    Predefinito

    Il grosso problema del sodio è che da ritenzione idrica. Solitamente lo si azzera nei 10 giorni antecedenti alla gara per "assotigliare" la pelle: non vedo il motivo di fare questi cicli da te descritti. Certo è che non se ne dev abusare neanche in off season IMHO.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    può darsi che il sodio alto sia utilizzato per migliorare il trasporto intestinale delle prot.
    visto che l'assorbimento degli amminoacidi è appunto sodio-dipendente.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    può darsi che il sodio alto sia utilizzato per migliorare il trasporto intestinale delle prot.
    visto che l'assorbimento degli amminoacidi è appunto sodio-dipendente.
    tu personalmente come consigli di comportarsi in keto? consumare anke formaggi e insaccati(rispettando poi i rapporti lipidi/protidi previsti dalla dieta)x avere fonti di sodio nella dieta e poi nei giorni di ricarica di cho tenere il sodio quanto+basso possibile oppure cercare di mangiare pulito 7 giorni su 7(e x pulito intendo via anke quegli insaccati come tacchino o bresaola che sono ottimi come rapporto protidi/lipidi saturi ma forniscono discrete quantità di sodio sostituendoli con la carne ke al contrario è priva di sodio?)

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    ciao, io nn posso consigliarti nulla perchè non ho mai utilizzato la chetogenica
    quindi in tutta onestà non ho i riferimenti per consigliarti.

    se non utilizzi spesso questo tipo di approccio , fossi in te, cercherei di fare esperienza riducendo le variabili ed analizzando i fattori uno ad uno
    voglio dire: inizia una cheto normo-sodica per tutto il tempo (anche in ricarica).. valuta i risultati e poi EVENTUALMENTE inserisci anche la variabile della carica-scarica di sodio

    altrimenti rischi di fare un pasticcio e non capire niente di quello che è capitato.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao, io nn posso consigliarti nulla perchè non ho mai utilizzato la chetogenica
    quindi in tutta onestà non ho i riferimenti per consigliarti.

    se non utilizzi spesso questo tipo di approccio , fossi in te, cercherei di fare esperienza riducendo le variabili ed analizzando i fattori uno ad uno
    voglio dire: inizia una cheto normo-sodica per tutto il tempo (anche in ricarica).. valuta i risultati e poi EVENTUALMENTE inserisci anche la variabile della carica-scarica di sodio

    altrimenti rischi di fare un pasticcio e non capire niente di quello che è capitato.
    ma quello che non mi è chiaro è la modalità di carica/scarica...a senso pensavo fosse..scarica carbo in contemporanea con scarica sodio..e ricarica di entrambi..invece mi han spiazzato dicendomi..sodio durante la settimana e a zero durante la ricarica..eventualmente qual è l'approccio da un punto d vista chimico+"intelligente"?

    tu in cutting utilizzi low carb da 100/150gr die?come ti comporti col sodio in cutting?

Discussioni Simili

  1. dieta definizione scarica totale del sodio
    Di Davide Mille nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-05-2014, 12:47 PM
  2. Cloruro di sodio negli integratori a base proteica
    Di phoenix1927 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28-08-2008, 04:19 PM
  3. Mi spiegate xkè il sodio fa male ?
    Di Alphagamma nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-03-2008, 12:31 PM
  4. Creatina e cloruro di sodio
    Di steve65 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-10-2007, 09:18 PM
  5. concentrazioni di sodio nelle proteine
    Di thormax nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-02-2007, 04:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home