Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: ricominciare dopo pubalgia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    8

    Predefinito ricominciare dopo pubalgia

    Ciao a tutti, è il mio primo topic in questo forum di bb.
    Sono alto 1,76, peso 70 kg, BF circa 18% (la mia bilancia è economica)
    Volevo farvi i complimenti per il forum, ho notato anche diversi nick(di utenti secondo me che danno consigli molto utili) che vedevo nel forum che frequentavo prima!! quindi se oltre a me ci sono altre persone che si sono spostate ci sarà un motivo... ... continuate così!

    Passiamo al mio problema.
    Ho fatto un anno e qualche mese di palestra, da agosto full body a due sedute con (a mio parere) discreti risultati! In questo periodo speravo di essere aumentato bene di massa per poi iniziare definizione.... ed invece mi sono beccato una bella pubalgia e sono fermo da prima di natale.
    Se tutto va bene tra 2 max 3 settimane ricomincio.

    Volevo quindi sapere come comportarmi all'inizio.
    Innanzitutto pensavo di fare definizione, ma prima di questo nn vorrei avere una ricaduta (anche perchè tra terapie ed ecografie ho speso abbastanza).

    Che consigliate? mi basta prendere una scheda "qualsiasi di definizione" (nei vari topic che ho letto qui nel sito si diceva di iniziare piano) e farla inizialmete con carichi leggeri o è meglio fare esercizi specifici??

    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    420

    Predefinito

    Io ti direi di ricominciare con calma calando i pesi così da riabituare il tuo fisico al lavoro coi pesi (non fare come me che quando riinizio carico e poi ho i doms per 3 giorni eheh)
    Schede da definizione non esistono, la definizione si fa a tavola.

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    479

    Predefinito

    ciao e benvenuto!
    posso kiederti ke esami hai dovuto fare e qnt e quale fisioterapia hai fatto?

    se i moderatori pensano ke sia off-topic m avvisino ke mando il msg in pm.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Ho fatto una ecografia per vedere cosa poteva essere questo tipo di dolore.
    per curarmi ho fatto una decina di sedute di magnetoterapia e sono stato dall osteopata 3 o 4 volte.
    Ultima modifica di jda; 13-02-2007 alle 09:40 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Salve a tutti,
    mi sono appena iscritto. Da un po' di giorni non faccio che spulciare siti e forum che parlino di pubalgia, di cui purtroppo soffro da molti mesi, ma che solo qualche giorno fa, dopo averla sentita pronunciare ufficialmente dall'ortopedico, ho deciso di affrontare.
    Avevo due domande:
    1) mi e' stato detto che per prima cosa devo stare a riposo 2 mesi minimo (e intanto fare fisioterapia e antiinfiammatori). La domanda e': a vostro giudizio, di chi ci e' passato o di chi comunque conosce un po' di anatomia) per 2 mesi di riposo si intende completa inattivita' di tutto il corpo oppure si riesce, con le posizioni giuste e magari con un carico ridotto, a lavorare sugli altri muscoli che non c'entrano niente con la pubalgia (es petto o bicipiti o spalle), in modo comunque di allenare un pochino almeno quelli? Ho rivolto questa domanda anche al mio ortopedico sperando di poter trovare qualche esercizio consentito. Mi ha detto di voler valutare bene le possibilita' e fra qualche giorno avro' la sua risposta.

    2) A quanti soffrono di pubalgia, chiedo di valutare la seguente posizione, per sapere se la reputano (come nel mio caso) la piu' dolorosa da assumere. In questo modo possiamo capire se abbiamo problemi veramente simili o meno, visto che questa pubalgia puo' dipendere da tantissimi problemi diversi.

    seduti su una sedia, piante dei piedi a terra, distanziati l'uno dall'altro (insomma le cosce devono stare un pò divaricate).
    Ora (sempre rimanendo con la pianta del piede completamente poggiata) ruotate verso l'interno la coscia (quella dell'inguine dolorante) così da avvicinare il ginocchio al centro. Non è necessario che usiate solo gli adduttori per fare questo movimento, anzi potete farlo non usando per niente i muscoli della coscia, ma premendo sul ginocchio dal lato esterno verso l'interno, con la mano. Arrivati quindi a una discreta (quella che riuscite senza spingere troppo) inclinazione della coscia, provate ad avvicinare il più possibile il busto a quella coscia, stando però dritti con la schiena e a tenere questa posizione rilassando il più possibile qualsiasi muscolo della coscia.

    Io soffro un dolore terribile a stare così (nella zona anteriore (tendente all'interno) della coscia, all'attaccatura col bacino), credo sia la posizione peggiore per il problema che ho io, e più la gamba è inclinata verso l'interno (cioè il ginocchio viene spinto verso l'altra gamba) e peggio è

    Grazie a tutti. Scusate il post lungo.

    Ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    785

    Predefinito

    la tua probabilmente è proprio una pubalgia da quello che descrivi...
    pero attenzione a dolori irradiati nella zona pubica potrebbe essere un problema dei genitali(testicoli) o della schiena...

Discussioni Simili

  1. Alterazioni posturali e pubalgia
    Di GOLD'S GYM nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11-09-2008, 09:06 PM
  2. Possibile Pubalgia
    Di Nemintek nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-06-2008, 06:50 PM
  3. Pubalgia 2
    Di fubv nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-10-2007, 10:45 PM
  4. Pubalgia
    Di theliz nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-10-2007, 01:39 PM
  5. Pubalgia
    Di Ajoman nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-01-2006, 12:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home