Per me la panca "di base" è sempre stata quella inclinata a 30°.
Perchè?
Perchè ho i pettorali "cadenti" ed anche dei capezzoli abbastanza grandi (sarà che mangio un botto di petto di pollo) che fanno sembrare il petto un po' più piccolo... Cioè sviluppo molto di più la parte bassa del petto.
Non sono seghe mentali giuro, ho un petto bruttissimo a mio modo di vedere.
La questione è: per 1 anno di allenamento di questo tipo, dando rilievo all' inclinata (sia bil che manubri) più che alla piana, le cose non sono cambiate e il petto alto resta, mio malgrado, pressochè vuotoE poi ho dei carichi maggiori sull' inclinata rispetto alla piana... non di molto ma maggiori.
Quindi sospetto che dovrei modificare qualcosa dell' allenamento (la piana la faccio comunque, anche se come complementare e spesso con manubri).
Domande:
1. Continuare così potrebbe portare squilibri?
2. Farei meglio a dare maggiore importanza alla piana?
Ma forse nulla si può contro la genetica...![]()
Segnalibri