Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Integratori x definizione..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    sono 187 e peso 80kg
    Messaggi
    64

    Predefinito Integratori x definizione..

    Salve ragazzi, è da un pò che nn entravo in qst sito.. Volevo chiedervi un consiglio.. Ho 20 anni, sn altro 187 e peso 80kg, sto seguendo una dieta regolare, ne iperproteica o altro, mangio bene.. Volevo definirmi al max, pensavo di prendere o lo stack force, o lo stack della ultimate che è + leggero..che ne dite??
    Poi vi chiedo, io di 6 giorni di allenamento, faccio 3 cardio e 3 cardio + pesi..le proteine qnd le prendo(no nei giorni di cardio xche senno nn brucio + grasso o..??) matt o sera? mi alleno la matt...
    Grazie in anticipo..

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gianky Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, è da un pò che nn entravo in qst sito.. Volevo chiedervi un consiglio.. Ho 20 anni, sn altro 187 e peso 80kg, sto seguendo una dieta regolare, ne iperproteica o altro, mangio bene.. Volevo definirmi al max, pensavo di prendere o lo stack force, o lo stack della ultimate che è + leggero..che ne dite??
    Poi vi chiedo, io di 6 giorni di allenamento, faccio 3 cardio e 3 cardio + pesi..le proteine qnd le prendo(no nei giorni di cardio xche senno nn brucio + grasso o..??) matt o sera? mi alleno la matt...
    Grazie in anticipo..

    le proteine qnd le prendo(no nei giorni di cardio xche senno nn brucio + grasso o..??)

    che vuol dire prendendo le proteine nei giorni di cardio non si brucia grasso? ma è vero?

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gianky Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, è da un pò che nn entravo in qst sito.. Volevo chiedervi un consiglio.. Ho 20 anni, sn altro 187 e peso 80kg, sto seguendo una dieta regolare, ne iperproteica o altro, mangio bene.. Volevo definirmi al max, pensavo di prendere o lo stack force, o lo stack della ultimate che è + leggero..che ne dite??
    Poi vi chiedo, io di 6 giorni di allenamento, faccio 3 cardio e 3 cardio + pesi..le proteine qnd le prendo(no nei giorni di cardio xche senno nn brucio + grasso o..??) matt o sera? mi alleno la matt...
    Grazie in anticipo..
    Premesso che non conosco gli stack di cui parli (poichè non ne uso), ammesso che effettivamente abbiano una qualche influenza sul dimagrimento ed appurato che proprio ne vuoi prendere uno, io prenderei quello che almeno sulla carta sembra essere il più efficace, non di certo il "+ leggero"... inoltre spesso i dosaggi in etichetta sono del tutto inefficaci nella pratica, fermo restando che non te ne sto consigliando di diversi.
    E' poi plausibile che un eventuale risultato si possa ottenere avendo una percentuale di grasso già piuttosto bassa.
    Le proteine, se ne necessiti sotto forma di integratore, interferiscono col dimagrimento nella misura in cui apportano calorie, per cui se ne prendi troppe sfori il fabbisogno calorico, stessa cosa dicasi comunque per carboidrati e grassi. Non mi risulta ci sia un nesso particolare tra assunzione di proteine e blocco della lipolisi durante l'esercizio aerobico ma di certo non ne assumerai immediatamente prima visto che digestione ed attività non vanno d'accordo.
    Detto questo, se ti alleni la mattina con i pesi dipende a che ora lo fai.
    Se finisci il work out a metà mattina le pro le prenderei in quel momento, se finisci troppo a ridosso del pranzo le prenderei a colazione (ammesso già non assumi una quota decente dal cibo solido in quel pasto) o come spuntino pomeridiano se il pranzo non è stato tanto ricco di suo in tal senso (proteico).

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    io so che subito dopo un allenamento (che sia aerobico o non) va fatto uno spuntino(o integratore come proteine o altro tipo aminoacidi) bisogna abbassare i livelli di catabolismo, cioè quel processo del metabolismo che ti fa perdere massa magra e fa aquistare massa grassa.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Non è così netta la situazione, anabolismo e catabolismo sono in continua correlazione.
    Sullo spuntino post wo si è parlato tanto e con argomentazione talvolta discordanti, dipende anche dal tipo di allenamento e dalla sua intensità, se è stato particolarmente depletivo da dover favorire l'introito di carboidrati o se si necessita di risorse per il recupero plastico, se è stato veramente così tosto da non poter essere "ammortizzato" dall'introito di nutrienti degli altri pasti.
    Certo, nel dubbio e se non a ridosso di un pasto, un piccolo spuntino male non credo che faccia.
    Ciò che ritengo non sia esatto è che il catabolismo "fa aquistare massa grassa". Non ne so molto ma se è in corso un processo più distruttivo che costruttivo immagino questo interessi diversi substrati energetici.
    L'acquisto di massa grassa è più plausibile durante processi più anabolici, infatti in massa si accresce la muscolatura ma anche la percentuale di body fat, l'insulina è un ormone anabolico per eccellenza ma causa anche, se mal modulato, depositi adiposi mentre per il cortisolo, ormone catabolico per eccellenza, ho dei dubbi (cioè non lo so ).
    Ultima modifica di Teknou; 13-02-2008 alle 01:37 PM

  6. #6
    L'avatar di nutritioncenter
    nutritioncenter non  è collegato Rivenditore Ufficiale Nutrition Center In Warm-Up
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    163

    Predefinito

    "Le proteine, se ne necessiti sotto forma di integratore, interferiscono col dimagrimento nella misura in cui apportano calorie, per cui se ne prendi troppe sfori il fabbisogno calorico, stessa cosa dicasi comunque per carboidrati e grassi"

    Che le proteine interferiscano con il dimagrimento è un pò un affermazione campata in aria, è vero che apportano calorie ma non possono ingrassare e ne diventare grassi.

    Anzi favoriscono il dimagrimento aumentando il dispendio energetico in Kcal durante la digestione e diminuendo il senso di fame perchè hanno una digestione prolungata..

    L'unico danno che possono fare, se prese in eccesso ( es. 3 gr per Kg corporeo) possono affaticare il fegato ed i reni.

    Cioè non significa che bisogna assumere, in definizione, esclusivamente proteine, perchè le riserve di grasso vengono bruciate mediante ATP, quindi se si azzerano i carbo non è possibile attivare la lipasi.
    chattate con me per consigli, discussioni, ed esperienze sul body building su msn (nutritioncenter@hotmail.it)

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Premesso che non ho intenzione di inficiare le vendite di integratori alimentari, non hai capito il senso del mio post, che era:

    Le proteine non interferiscono direttamente con il dimagrimento, casomai se con le calorie che da queste derivano si supera il fabbisogno calorico giornaliero il dimagrimento non avverrà... mai.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nutritioncenter Visualizza Messaggio
    "Le proteine, se ne necessiti sotto forma di integratore, interferiscono col dimagrimento nella misura in cui apportano calorie, per cui se ne prendi troppe sfori il fabbisogno calorico, stessa cosa dicasi comunque per carboidrati e grassi"

    Che le proteine interferiscano con il dimagrimento è un pò un affermazione campata in aria, è vero che apportano calorie ma non possono ingrassare e ne diventare grassi.

    Anzi favoriscono il dimagrimento aumentando il dispendio energetico in Kcal durante la digestione e diminuendo il senso di fame perchè hanno una digestione prolungata..

    L'unico danno che possono fare, se prese in eccesso ( es. 3 gr per Kg corporeo) possono affaticare il fegato ed i reni.

    Cioè non significa che bisogna assumere, in definizione, esclusivamente proteine, perchè le riserve di grasso vengono bruciate mediante ATP, quindi se si azzerano i carbo non è possibile attivare la lipasi.
    "Cioè non significa che bisogna assumere, in definizione, esclusivamente proteine, perchè le riserve di grasso vengono bruciate mediante ATP, quindi se si azzerano i carbo non è possibile attivare la lipasi."

    mi spieghi in parole povere questo ultimo punto

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gianky Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, è da un pò che nn entravo in qst sito.. Volevo chiedervi un consiglio.. Ho 20 anni, sn altro 187 e peso 80kg, sto seguendo una dieta regolare, ne iperproteica o altro, mangio bene.. Volevo definirmi al max, pensavo di prendere o lo stack force, o lo stack della ultimate che è + leggero..che ne dite??
    Poi vi chiedo, io di 6 giorni di allenamento, faccio 3 cardio e 3 cardio + pesi..le proteine qnd le prendo(no nei giorni di cardio xche senno nn brucio + grasso o..??) matt o sera? mi alleno la matt...
    Grazie in anticipo..

    sei sicuro di non dover mettere almeno altri 10 kg pulitini per poi parlare di definizione?
    cmq foto

  10. #10
    L'avatar di nutritioncenter
    nutritioncenter non  è collegato Rivenditore Ufficiale Nutrition Center In Warm-Up
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    163

    Predefinito

    Le proteine sono soggette ad un continuo processo di demolizione e sintesi, il turnover proteico, attraverso il quale l'organismo è in grado di rinnovare continuamente le proteine logorate sostituendole con nuovo materiale proteico. Inoltre questo processo permette all'organismo di rimpiazzare gli aminoacidi utilizzati a scopo energetico e di depositarne eventualmente di nuovi per rinforzare determinati tessuti (ad esempio in seguito ad esercizio fisico).
    Questa quota è variabile da individuo ad individuo e l'apporto proteico quotidiano va regolato a riguardo. In ogni caso esiste una soglia limite oltre la quale le proteine ingerite non possono venir utilizzate per aumentare la sintesi proteica.
    A questo punto il destino delle proteine segue la seguente strada: esse possono cioè essere utilizzate per produrre energia nell'immediato (nel caso l'apporto calorico totale giornaliero sia inferiore al fabbisogno) oppure possono essere convertite in tessuto adiposo (nel caso l'apporto calorico totale giornaliero sia inferiore al fabbisogno).
    L’eccesso di proteine incrementa la perdita di calcio, questo effetto è particolarmente rilevante per le donne e per i soggetti a rischio di osteoporosi. In ogni caso entrambi i processi portano ad un aumentato impegno renale necessario per l'eliminazione dell'azoto che rappresenta la parte tossica degli aminoacidi.
    La disgregazione delle proteine richiede molti liquidi (quasi due volte di più che la disgregazione dei carboidrati e dei grassi) questo è particolarmente critico nei climi caldi e può portare a disidratazione.
    Poiché i sistemi di eliminazione del surplus di proteine sono normalmente efficienti, un consumo non eccessivamente superiore alle raccomandazioni non è da considerare a rischio.
    E' buona regola non superare il doppio del livello di assunzione proteica raccomandato.

    Una spiegazione chiara del fenomeno la puoi capire dalle immagini, ma non è possibile allegarle...
    Spero di essere stato chiaro, questo testo è riportanto in un mio libro e lo trovate anche sul web..

    Niente di inventato...
    chattate con me per consigli, discussioni, ed esperienze sul body building su msn (nutritioncenter@hotmail.it)

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,010

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nutritioncenter Visualizza Messaggio
    A questo punto il destino delle proteine segue la seguente strada: esse possono cioè essere utilizzate per produrre energia nell'immediato (nel caso l'apporto calorico totale giornaliero sia inferiore al fabbisogno) oppure possono essere convertite in tessuto adiposo (nel caso l'apporto calorico totale giornaliero sia inferiore al fabbisogno)...

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    sono 187 e peso 80kg
    Messaggi
    64

    Predefinito

    salve ragazzi..
    Il mio obbiettivo è la difinizione e mi alleno 6 gg a sett(3 cardio alternati a 3 pesi):
    allora ho fatto un pò di spesa di integratori: beta six (diuretico), carnitina, mx-ls7 (isatori consigli 3 cps 2 volte al di',io le smezzo 2+2+2) che è un brucia grassi, proteine pro 90 active nutrisystem..
    volevo chiedervi i dosaggi.. io mi alleno la matt e faccio cosi: a stomaco vuoto 30gr pro, 2mx-ls7 poi colazione cn 1 tazza di latte e 5 fette biscottate integrali cn un cucchiaino di miele, mezzora prima di allenarmi 5 carnitina(1gr tot) e qnd faccio pesi senza cardio anche 4 bcaa pre e 3 post allenamento, prima di pranzo 2 beta six+2mx-ls7, alle 16 prenso 2mx-ls7 e prima di cena 2 beta six.
    Avete consigli utili??
    Grazie in anticipo

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Voglio i 100 di pancaaaaaaaaa!!!
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Scusate l'intrusione...qualcuno dotto potrebbe spiegarmi bene la storia dei carbo necessari per avere la lipolisi?e in che quantità????
    mi interessa perchè leggendo mi sono accorto che è qualcosa che mi sta capitando...
    da un pò seguo una dieta No carb ,ma da qualche giorno sto assumendo qualche carbo(30-40gr,uso miele o pasta) post-wo,per dare un picco insulinico,ripristinare glicogeno etc,insieme ad una fonte proteica...
    e ho l'impressione di vedermi molto più tonico e asciutto...come funziona?
    brucio più grassi?
    ...the search for the truth...


Discussioni Simili

  1. integratori si! integratori no!
    Di superpier nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-03-2007, 11:57 AM
  2. Integratori indispensabili e integratori inutili
    Di ArTiX nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 23-01-2007, 09:19 PM
  3. integratori per definizione
    Di arcobaleno nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09-05-2006, 09:53 PM
  4. INTEGRATORI USA vs INTEGRATORI ITALIANI
    Di maxsolid nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-08-2003, 12:43 PM
  5. quali integratori per la definizione?
    Di gallagher85 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 10:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home