Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: buffer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito buffer

    ciao a tutti e da un po di tempo che mi sto allenando con buffer , solo che nn ho capito molto bene come e perchesi usa ,vado un po ad istinto.
    ora siccome nn mi piace fare lecose sensa un motivo volevo chiedere se potevate spiegarmi bene!!!
    come si usa ,perche si usa , chi lo ha inventato , perche funziona ,perche e meglio del cedimento .insomma tutto quello che ce da sapere sul bufer anche il riposo tra le serie

    abiate pasienza e perpiacere rispondetemi dettagliatamente (magari anch poco per volta ,nn e che pretendo che mo dovete perdere una giornata per spiegarmeno )grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    ma fare una ricerca no eh?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ma fare una ricerca no eh?
    bhe somoja sai nn so se sai quanto ti apprezzo , pero ora mi cadi ,secondo te nn ci ho pprovato?
    solo che nn ho trovato molto e quel poco che ho trovato nn era molto chiaro ,pero ho trovato altre cose interessanti che vi postero (anche se credo che gia sappiate) sllo sviluppo della forza

    cmq grazie

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    prova a fare una ricerca in questa sezione delle discussioni di mau sul cedimento

    e lo stesso anche in allenamento.. anche io ho parlato + volte di buffer, ad esempio nel thread in evidenza "l'arte delle serie e delle ripetizioni"

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    tenks
    cmq per esempio ho trovato un bell articolo su fu che parla del buffer solo che nn mi e tutto chiaro
    cmq guardero meglionegi post che mi hai scritto e poi ti faro sapere.
    mi interessa qst argomento e voglio capirci di piu
    ancora grazie ciao ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao somoja
    vedi se ho capito bene ora ti porto un esempio di un allenamento con buffer

    mssimale 1 rip 100kg
    ora io mi voglio allenare con le triple quindi calcolo le 3 ripe max e mi esce 90kg =90%
    ora questi 90kg diventano il mio 100%
    ora io vado in palestra e faccio un 5x3x90-95% del 100%(90kg )
    quindi faccio un 5x3x81kg ed ho un buffer di 5-10% rispetto al massimale
    giusto?

    poi per l ultima serie uindi la 5x3 potrei benissimo farla con 90kg giusto?

    poi una cosa che nn mi e chiara e xke un 5x3 e nn un 8x3 per esempio?

    please risp

    ciao ciao (buna domenica a tutti)

Discussioni Simili

  1. l'aspetto psicologico del buffer
    Di kel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-08-2018, 02:55 PM
  2. Il Buffer è indispensabile?
    Di Tebako nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-07-2018, 05:12 PM
  3. Se il buffer si assottiglia... Scarico?
    Di marcomesa nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-01-2014, 05:50 PM
  4. Ciclo di forza. Necessario il buffer e in multifrequenza?
    Di BITW nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 08:33 PM
  5. Forza : BUFFER vs CEDIMENTO
    Di newtj nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-11-2006, 08:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home