sera a tutti!!! premetto che ho provato ad informarmi sia tramite questo forum che spulciando la rete,ma ho ancora dei dubbi riguardo questo esercizio e sento comunque idee contrastanti.. mi piacerebbe sentire qualche parere poichè sto considerando l idea di sostituire il lento avanti con questo esercizio nella prossima scheda..i miei dubbi sono i seguenti:
1- COINVOLGIMENTO SEZIONE LATERALE DEL DELTOIDE.. chiaro che è impossibile isolare il deltoide anteriore del tutto...ma c è chi mi dice che lavora parecchio,chi no,chi poco... non ho ancora ben chiaro quanto effettivamente si attivi il deltoide laterale.. chi dice persino che lavori discretamente anche con la porzione posteriore del deltoide e che il movimento aiuti a fare uscire meglio il deltoide laterale..
2- ARNOLD PRESS VS LENTO.. anche qui.. l arnold press può essere un valido sostituto del lento avanti? posso alternare i due esercizi o sono diversi? perchè io li trovo differenti soprattutto in quanto nel lento sento una tensione più costante sul deltoide,mentre con l arnold press essendo un movimento composto e nonostante mi sforzi di mantenere la tensione sul deltoide ho come l impressione che la tensione si sposti verso altre aree del deltoide stesso o chissà dove.. e dato che il lento avanti lo considero alla base del mio lavoro per i deltoidi mi chiedo se sia il caso di lasciarlo da parte almeno per un pò e sostituirlo con questo esercizio o optare per un altro esercizio ancora.. (leggevo pure che l arnold press è un esercizio più efficace del lento,ma vanno alternati perchè può essere dannoso per l articolazione della spalla)
Segnalibri