Sei mesi fa ho smesso di allenarmi perché mi sono rotto...
un polso in un incidente e, siccome quando faccio qualcosa la faccio bene, ho completato l'opera con una distorsione di secondo grado al legamento deltoideo della caviglia
Ora recuperato a pieno l'infortunio desidero riprendere ad allenarmi, ma vista la lunga pausa credo sia il caso di iniziare con un mesociclo di Wam Up adeguato, per poi passare ad un mesociclo di Forza con il mio adorato "allenamento definitivo" di IronP.
Solitamente prima di conoscere questo forum riprendevo ad allenarmi con un allenamento CCMP senza seguire un programma dettato da delle basi teorico/pratiche o da un obiettivo preciso.
Ora invece compresa l'importanza di una buona pianificazione ho deciso di presentarmi preparato alla "prima stagionale" con i pesi.
Pensavo di iniziare con un Full Body molto semplice:
2 o 3 gg a settimana panca/squat/trazioni (e basta) per 2/3 settimane
Peste mi colga ma pensavo di iniziare con un 4x10 la prima settimana
e poi?
e poi passare ad un 3x8 e portarmelo fino al termine della terza settimana.
Con dei carichi CCMP riveduti e corretti in corso d'opera in base agli eventuali dolori sentiti durante l'allenamento.
Però quei 4x10 e 3x8 non mi convincono più di tanto, secondo voi possono andare?
Il non sapere come risponderanno polso e caviglia devono spingermi a cambiare gli esercizi e il tipo di set con qualcosa di meno impegnativo e stressante per polso e caviglia?
Oppure sono cose che posso modificare in itinere?
Ho molte domande e perplessità e poca convinzione sul tipo di allenamento che andrò a seguire.
Attendo benevoli lumi.
E magari anche qualche critica![]()
Segnalibri