Il piccolo problema che mi affligge riguarda l'isolamento dei dorsali in allenamento,in particolare durante la lat machine.Qualcuno ha un problema inerente al mio?
Il piccolo problema che mi affligge riguarda l'isolamento dei dorsali in allenamento,in particolare durante la lat machine.Qualcuno ha un problema inerente al mio?
umhh io ti posso dire che anche io avevo il problema ,se nn uguale , almeno simile , e cioè nn "sentivo"bene la contrazione durante l esercizio,e lo sentivo + sulle braccia.
poi mi è stato consigliato di fare la lat con meno carico e di pensare + all ' esecuzione che al peso, e devo dire che pian pian la contrzione muscolare la percecivo.(e ad ogni modo ho imparato,se cosi si puo dire , a sentire il dorsale con questo stratagemma,che puo essere utile per me quanto inutile per un altro).
Cerca di usare le braccia come ganci e soprattutto inizia il movimento cercando di non contratte i bicipiti (è impossibile ma ti serve a spostare lo sforzo sui dorsali)...non so se mi sono fatto capire![]()
Mantieni la schiena leggermente iperlordotica, adduci le scapole, petto in alto e fuori, guarda in alto. Quando inizi tira prima con il dorsale contraendolo, tira la sbarra verso la parte sup. del petto come se lo volessi attraversare, non verso le ginocchia....La fase negativa controlla il peso senza farti alzare le spalle, un bel respiro e ricominci...
Forse il peso che usi è eccessivo, prova a scaricare un pò la macchina e a lavorare molto lentamente stando molto concentrato sul movimento che stai eseguendo.!
rispondo con una domanda...![]()
il mio allenatore mi soggerisce sempre che per isolare i dorsali, come anche i pettorali durante panca, è utile non circondare il manubrio o la sbarra con il pollice, ma di tenerlo insieme alle altre dita....
che ne dite?
Non credo che il problema dell'isolamento dei muscoli possa essere risolto con un piccolo espediente riguardante la presaOriginariamente Scritto da davetherocket
. eppoi non mi fiderei troppo di questa presa nel lavoro con i pesi liberi: il pollice opposto garantisce maggiore sicurezza! Se però a te ha dato risultati...
Facendo così un po' di più lo isoli (io lo faccio sempre) per che sforze meno con gli avambracci......Originariamente Scritto da davetherocket
Segnalibri