Puo esser utile questo integratore americano mirato al controllo dell assorbimento dei grassi? il suo "ingrediente" è l ABSORBITOLO e ne contiene 590mg per caps,quanto ne si dovrebbe prendere?
Puo esser utile questo integratore americano mirato al controllo dell assorbimento dei grassi? il suo "ingrediente" è l ABSORBITOLO e ne contiene 590mg per caps,quanto ne si dovrebbe prendere?
Non esiste nessun integratore che "assorbe" i grassi nel senso da te inteso, ammesso e non concesso che i grassi siano quei nemici da debbellare quando, come avrai letto anche in latri thread i grassi sono fondamentali nell'organismo e devono essere introdotti con l'alimentazione.
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=3074
Ps. Non aprire più therad sulla stessa questione.
prodotti in stile chitosano&co li vedrei usati solo per un brave periodo perchè ha ragione vegeta i grassi a noi servirebbero
Quella è roba per chi non ha voglia di costruirsi un piano alimentare, se segui un tuo regime basta diminuire un pò i grassi non credi ?![]()
infatti pero quando la fame è tanta i promi giorni e meglio cercare di attenuarla
Ma questo non attenua la fame...assorbe i grassi da quanto ho capito, tipo chitosano.
Chitosano
estratti di mollusco
Estratti di fagiolo ( phaseolamin )
estratti di Garcinia Cambogia ( citrimax )
Etc
*HANNO* un valore biochimico in quanto *BLOCCANO* i nutrienti a loro assegnati ( ex carboidrati; lieviti; grassi etc ) *PERO'* ( come le aziende più responsabili non mancano di sottolineare ) bloccano/interferiscono altresì coll'assorbimento di vitamine/minerali e quanti altri nutrienti ( dal cibo o estranei ) necessitino di grassi/carboidrati etc come veicolo ( ex Creatina ).
Da cui la necessità di supplementare vitamine e minerali IN UN MOMENTO NON COINCIDENTE COLL'ASSUNZIONE DELL'INIBITORE ( chitosano/citrimax etc ).
Un mezzo flop anche in America.
Ancorchè BIOCHIMICAMENTE ATTIVI, il fatto che interferiscano coll'assunzione di vitamine, minerali e quant'altro li rende inutili se paragonati con una sostanza LIMITATRICE DELL'APPETITO, quale ad esempio la semplice fenilanina.
Inoltre relativamente comune è il manifestarsi di intolleranze quali allergie, gonfiori, diarrea o stitichezza.
ok quindi mi conviene mangiare meno grassi invece che prendere stò chitosano :
Risparmio
Ci guadagno in vitamine e minerali non persi
niente diarree o altro ...certo che stitichezza e diarrea insieme mi sembra un pò difficile §83
vai gio chitosano aiuta a espellere i grassi mentre il gluco mannano da un senso di sazietà preso assieme a rodiola ti aiuta a concentrarti e qundi non ci si pensa.
>>>>>Inoltre relativamente comune è il manifestarsi di intolleranze quali allergie, gonfiori, diarrea o stitichezza.
allora mia esperienza
sul chiotosano
primi 2 giorni gonfiore stomaco poi abituato la si fa mollache finezza ehehhe
effettivamente c'e' un calo del grasso
ma operchi pratica bodyb ti limita a livello energico ecc
per quello non lo consiglierei
lo vedo migliore per l'impiegato ochi fa vita sedentaria e o che si allena una volta ognitanto
questa è la mia esperienza
A presto
Alessandro Sperotto
appunto.
molte ricerche evidenziano che i composti che "danno senso di sazietà" perchè si gonfiano nelle budelle oppure si legano ad altri specifici nutrienti possono interferire in vario modo e grado coll'assorbimento di vari nutrienti quali vitamine, minerali etc.
Il che, data la loro modesta efficacia, li rende poco appetibili
E' verissimo che i grassi sono importanti in un corretto piano alimentare, ma è altrettanto vero che introdurne in eccesso porta anche ad un aumento di calorie che spesso sono la conseguenza di accumuli di grasso.
Quindi se effettivamente tali prodotti funzionassero (questo non so fino a che punto è stato dimostrato) potrebbero aiutare chi non riesce a rinunciare ai bignè alla crema, profitteroli al cioccolato, magnum triplo con ripieno di burro fuso...
Questo è quello che vorrebbero far credere, purtroppo chi non ha costanza e sopratutto non ci mette impegno non riuscirà mai nel raggiungimento di questi obiettivi, altro che chitosano e bignè....uindi se effettivamente tali prodotti funzionassero (questo non so fino a che punto è stato dimostrato) potrebbero aiutare chi non riesce a rinunciare ai bignè alla crema, profitteroli al cioccolato, magnum triplo con ripieno di burro fuso...
ESATTO.Originally posted by nandro
Quindi se effettivamente tali prodotti funzionassero (questo non so fino a che punto è stato dimostrato) potrebbero aiutare chi non riesce a rinunciare ai bignè alla crema, profitteroli al cioccolato, magnum triplo con ripieno di burro fuso...
ovvero: se voi andaste in pasticceria e doveste/voleste prendervi il profiterole col cioccolato fuso, assumere NEI DOVUTI MODI un bloccagrassi potrebbe aiutare.
Però se il bignè sta alla fine di un pasto normale ( EG pasta al pomodoro-bistecca/insalata ), avendo preso il bloccagrassi rischiate di interferire coll'assorbimento di vitamine, minerali etc dal cibo che vi interessa in realtà assimilare ( EG bistecca/insalata ).
Se il vostro pasto è un piatto unico di pasta, allora un blocca-lieviti può starci.
PERO' ATTENZIONE!
Come detto, questi prodotti tendono a "fare la pallina", cioè ad avviluppare il cibo trasferendolo all'escrezione dandogli meno possibilità di essere assorbito.
chiarezza e stata fatta
Segnalibri