
Originariamente Scritto da
Zapo
Tanto per cominciare mi presento. Sono Roberto, ho 26 (quasi 27) anni sono alto circa 178 cm e peso circa 74 kg. Non conosco la mia bf, ma seguendo un programmino trovato on-line direi che si attesta intorno al 19%.
Mi complimento con tutti circa la davvero completissima conoscenza e passione che mettete sia nell'amministrare questo forum, sia nello sport di cui discutete.
Ora vengo alla domanda: voglio iniziare ad allanearmi e sto pensando di iniziare la "they at home"

per vedere come funziona su di me, per la massa e, sempre leggendo i vari interessantissimi threads sto decidendo la dieta (sono in fase di "progettazione"). Mi domandavo: ho letto che, calcolato il fabbisogno proteico giornaliero (dovrebbe attestarsi intorno alle 2650 kCal, circa), potrei strutturare una dieta normocalorica. Il mio obiettivo è aumentare la massa magra e definirmi sfruttando le calorie provenienti dalle riserve di grasso endogene U le classiche manigleitte dell'amore). Vorrei fare una sorta di opera di "riconversione" dal grasso al muscolo, più o meno, anche mantenendo intatto il peso, per ora.
Mi domandavo, quindi se fosse più indicato: diminuire gradualmente le kCal giornaliere, aumentare l'attività aerobica (faccio circa 40 minuti di bicicletta al giorno, per andare al Master) o semplicemente ridurre i carbs mantenendo l'apporto kCalorico su un valore di normocaloria.
Se avete qualunque altro tipo di chiarimento sono qui. Premetto che ho anche già letto moltissimi dei threads riguardanti questo argomento, ma, essendo ancora in fase di ideazione della dieta, non posso fare affidamento su quasi nessuna delle risposte.
Grazie in anticipo.
Segnalibri