ciao a tutti..nell'ultimo mese,pur continuando a fare massa(andro'avanti fino a meta'aprile)ho provato a levare totalemente i latticini dalla dieta...prima andavo pesante di fiocchi di latte vitasnella e latte scremato(raramente anke yogurt magro)tutti i giorni..mi piacciono molto..e vedevo xo' la pelle troppo appannata..sempre di piu'..cosi'ho provato a levare totalmente i latticini dalla dieta e ora devo dire che vedo la qualita'della pelle in netto miglioramento!
alche'mi e'venuto il dubbio:levando totalmente i latticini dalla dieta non rischio di andare in carenza di calcio?
premetto ke sono molto rigido con la dieta ed anke x qsto non e'molto varia!
ho tolto anke il pane..(a volte me lo faccio in casa senza aggiunta di lievito e sale..stile piadina usando la farina integrale)e praticamente tutti i giorni mangio:
riso integrale fiocchi d'avena pasta integrale come carbo complessi
banane e frutta varia come zuccheri semplici
uova albumi carni rosse magre qualunque tipo di pesce pollo e tutte le fonti proteiche nobili a rotazione(ad esclusione appunto di latte e derivati e soia)
verdura in grandi quantita'..2volte al giorno mangio la minestra a pranzo e a cena col riso..ke contiene anke legumi(fagioli e ceci)
olio extra oliva,tuorli,salmone noci e mandorli come fonti di grassi!
un paio di volte alla settimana mangio 2 pezzi di grana(ho notato ke pur essendo un derivato non mi da'i problemi di appannamento ke mi davano il latte o i fiocchi)
ora vi chiedo..nel caso gli alimenti ke ho indicato e ke assumo nella mia dieta apportino cmq una buona dose di calcio..in assenza totale o quasi(se si escludono i 2 pezzi di grana a settimana)di latticini nella dieta quali sono le altre fonti migliori o piu'facilmente assimilabili di calcio??(ad esclusione ovviamente dei derivati del latte)![]()
Segnalibri