Risultati da 1 a 15 di 18
- 31-01-2017, 10:28 PM #1
Creare un muretto per il balcone
Ciao a tutti
Scrivo per chiedere un aiuto prettamente logistico.
Esporrò in breve il problema. Ho 2 cani che, a volte, fanno la pipì fuori al balcone, e questo mi sta causando problemi con il vicinato. In realtà ormai questa gente dice che anche una goccia d'acqua piovana è pipì dei miei cani, quindi fondamentalmente la questione nasce perchè la signora del piano di sotto non sa che fare durante la giornata e mi rompe le palle a me.
Vorrei però mettermi ''al riparo'' impedendo ai cani di avvicinarsi alla ringhiera del balcone, in modo che quando la signora mi busserà di nuovo, non potrà oppormi nulla poichè i cani FISICAMENTE non possono fare la pipì giù.
Ho già provato con dei rialzi, ma servono a poco se i cani fanno i bisogni sulla rinhiera.
Per capirci ho un tipo di balcone del genere. https://www.google.it/search?q=balcon&espv=2&biw=1280&bih=593&tbm=isch&i mgil=fxttpiFVSG56hM%3A%3BajEWR69PmUJLeM%3Bhttps%25 3A%252F%252Fstorify.com%252FRoxyBonano%252Fbalcon& source=iu&pf=m&fir=fxttpiFVSG56hM%3A%2CajEWR69PmUJ LeM%2C_&usg=__J17uyxck8_PipntWer23prUvmPM%3D&ved=0 ahUKEwie_-34pu3RAhWBtxoKHaMuDNQQyjcIMA&ei=e_6QWN7VLIHvaqPdsK AN#imgrc=fxttpiFVSG56hM%3A
La mia idea sarebbe di creare un rialzo abbastanza alto (almeno quanto l'altezza dei cani, che comunque sono due maltesini quindi sono bassini) che la pipì non possa fisicamente andare che a finire sul rialzo.
Devo però fare i conti con lo scolo delle acque, devo fare in modo che le acque piovane non indonino il balcone ma scorrano senza problemi.
In pratica dovrei ottenere una situazione simile a questa: https://www.google.it/search?q=balco...mu22uRflIeM%3A
Chiaramente è per rendere il concetto. Mi accontento anche di una cos apiù arrangiata, e preferibilmente economica.
Ringrazio preventivamente dell'aiuto
- 31-01-2017, 10:44 PM #2
Elettrifica la ringhiera a bassa tensione
IO NON TREMO
- 31-01-2017, 11:04 PM #3
Non c'è bisogno che i cani tocchino la ringhiera per fare la pipì. Si avvicinano e alzano la gamba. Sarebbe inutile.
Ho valutato molte ipotesi, la più realizzabile sarebbe quella di creare un rialzo ad altezza cane su tutta la lunghezza del balcone, ovviamente sul bordo, dove c'è la fessura per lo scolo delle acque.
Il problema è: come costruire quest'opera, e come fare in modo che ci sia un canale per lo scolo delle acque piovane?
So che non è una questione facile, ma io ci provo...
- 31-01-2017, 11:44 PM #4
Comunque se urinano sulla ringhiera il getto farebbe da conduttore.
IO NON TREMO
- 01-02-2017, 12:23 AM #5
Sei un architetto della morte, fattelo dire.
Comunque a parte gli scherzi: Imgur: The most awesome images on the Internet
Questo è il balcone. Dove c'è il vetro no problema. Dove c'è l'intersezione, li c'è problema.
Potrei mettere un pannello in plexiglass e risolverei, ma il problema resta perchè ho un altro balcone che al posto del vetro ha le ringhiere.
- 01-02-2017, 08:29 AM #6
Chiudi il secondo balcone.
IO NON TREMO
- 01-02-2017, 09:47 AM #7
Mr Italia
- Data Registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 472
- 01-02-2017, 10:40 AM #8
Vi ringrazio ragazzi ma a queste soluzioni già ci avevo pensato. Non è fattibile chiudere il secondo balcone.
Beta, il problema è che per mettere il plexiglass dappertutto, devo montare dei tiranti per tenerlo su, purtroppo anche questa soluzione, nella pratica, non è molto indicata.
Stavo pensando di far fare dei rialzi in marmo. Vedete la foto? Vedete i rialzi di plastica?
La pipi passa anche sotto i rialzi, che per quanto fissati bene dopo un po' cedono.
Il marmo non sarebbe questo problema.
- 01-02-2017, 10:48 AM #9
Metti dei fogli di policarbonato trasparente che tocchino il pavimento del balcone. Fissi i fogli alla ringhiera con delle fascette da elettricista facendo preventivamente dei fori sui fogli o con il trapano per fare un lavoro pulito o con una punta incandescente. Alla base del policarbonato crea delle aperture per drenare l'acqua piovana e per finire siliconi la giunzione pavimento-foglio di PC. Minima spesa possibile.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
- 01-02-2017, 10:53 AM #10
Mr Italia
- Data Registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 472
Allora...il marmo ha un peso elevato e bisognerebbe vedere quanto sopportano i tuoi balconi, soprattutto nel punto più critico.
Inoltre non è da sottovalutare una questione più normativa. Il prospetto del balcone non puoi cambiarlo a tuo piacimento se si tratta di un condominio. Aggiungo che anche la vicina di casa non può asserire semplicemente una cosa: deve dimostrarlo che è pipì e non acqua. Per come sono fabbricati quei balconi al 99% quello di sotto è a filo col tuo e quindi a meno di vento non dovrebbe entrare nulla da lei.
Domanda: se piove? entra l'acqua dal tuo balcone al suo?
Una possibile soluzione potrebbe essere mettere delle fioriere il cane al massimo piscia sulla fioriera e solo poche gocce potrebbero eventualmente cadere...
Altra cosa potrebbe essere l'aggiunga ti una scossalina di alluminio che convogli l'acqua leggermente più avanti rispetto al balcone così da non permettere al liquido di cadere facendo il pelo al balcone della vicina. Se la vicina invece ha un cortile allora si attacca bene bene al ...zzo perchè non puoi farci molto.
Dimostrati propositivo con delle fioriere e falle capire che non può esagerare con le lamentele.Non è facile ma si può fare (cit.)
- 01-02-2017, 12:48 PM #11
La butto lì. Spostiamo l'attenzione dal balcone al cane: CATETERI URINARI.
IO NON TREMO
- 01-02-2017, 01:36 PM #12
Infatti questa idea pure non è male. Non ti nascondo che stamattina stavo pensando la stessa cosa. E' un'idea che terrò in considerazione.
Mi illumini sulla scossalina? Ci avevo pensato anche io, se realizzassi quest'idea ci farei anche io la pipì fuori al balcone per il semplice gusto di vedere una cascata di piscio che abbellisce il panorama del balcone della signora.
Se fossi del WWF ti avrei già fatto scomunicare.
- 01-02-2017, 01:55 PM #13
Mr Italia
- Data Registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 472
- 01-02-2017, 02:04 PM #14
Mr Italia
- Data Registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 472
Potrebbe essere una soluzione, ma credo che quella di bull sia la meno dispendiosa visto che puoi farlo tu e dall'interno del balcone.
Poi non sottovaluterei la risposta tra le righe di stefanopunk e cioè: insegnare ai cani a non farla sulla ringhiera?
Quello potrebbe essere un risparmio in termini economici.Non è facile ma si può fare (cit.)
- 01-02-2017, 02:44 PM #15
Purtroppo non è così facile come sembra.
I cani vanno educati da piccoli, altrimenti diventa tutto inutile. Prendono delle abitudini e fargliele cambiare non è facile.
Purtroppo abbiamo sbagliato, in casa, a non educarli da piccoli.
C'è da tenere conto anche che la pipì puoi anche pulirla, ma i cani sentiranno sempre l'odore e tenderanno a marcare di nuovo il territorio quando sentono che l'odore si fa più debole.
Educarli sarebbe la cosa migliore, ma anche la più difficile e costosa (è necessario un educatore cinofilo. Il fai da te con i cani porta spesso a problemi ancora più grossi)
Consigliati per Voi
Segnalibri