Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: sviluppo muscolare assimetrico

  1. #1
    newpow non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    24

    Predefinito sviluppo muscolare assimetrico



    preciso che le gambe le alleno solo con lo squat comunque ho notato che la gamba destra si e' sviluppata in misura superiore a quella sinistra molto probabilmente perche' senza rendermene conto sforzo di piu' sulla destra che sulla sinistra nel sollevarmi.
    Ma tutto cio' e' normale ? Cosa mi consigliate ?

    A presto...

  2. #2
    L'avatar di Alex1981
    Alex1981 non  è collegato Il Frangitore
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,484

    Predefinito

    Una minima asimmetria può essere normale, ma se la tua è tale da averti indotto a chiedere delucidazioni...tralasciando il discorso sull'allenamento impostato sul solo squat (potresti provare altri esercizi magari che isolino il lavoro su una gamba alla volta così ti rendi conto se effettivamente una gamba è più potente dell'altra), di quanto è più sviluppata?In massa o in definizione? Acchiappa un bel metro e misura la circonferenza delle gambe e facci sapere, per ora rettifica la posizione dello squat badando bene a quale posizione dei piedi tu tenga e osservandoti bene allo specchio per vedere eventuali squilibri nell'esecuzione o simili

    In omnia pericola,
    tasta testicula!

  3. #3
    L'avatar di azimut
    azimut non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    419

    Predefinito

    Non vorrei che questo lavoro con un solo esercizio alla lunga porti a tali problemi....io ho notato la stessa cosa con il lento per le spalle.....

  4. #4
    4ca
    4ca non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,965

    Predefinito

    Originally posted by azimut
    Non vorrei che questo lavoro con un solo esercizio alla lunga porti a tali problemi....io ho notato la stessa cosa con il lento per le spalle.....
    ma allora forse state scoprendo che quello che vi ho sempre scritto e un pochino vero.
    cmq x newpow, credo che dovresti ritornare indietro con i carichi e rivedere il tutto, questo accade quando non si programma infatti i programmi servirebbero anche a questo a far si che tutto quello che si costruisce prenda la forma ottimale, il continuare a usare carichi pesanti o adirittura cercare di aumentarli sempre non porta di sicuro ad una buona conclusione, insomma bisagnerebbe fare come uno scultare, sgrezzare e rifinire, inizialmente dare dei colpi di modo da far prendere una determinata forma e dopo aver messo in luce determinate parti, lavorare di fino, pero come uno scultare bisognerebbe essere in grado di usufruire di una buona tecnica, cosa che s'impara con il tempo e con la pratica, non di sicuro con gl'allenamenti brevi intensi e rari.....................come dite rari a padova? qui noi diciamo rari.....ciao cipollini
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #5
    Sherko non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    611

    Predefinito

    Controlla bene il parallelismo dei piedi, e concentrati sul fare lavorare entrambi gli arti, sicuramente ne trarrai un grande giovamento, e come già ti hanno suggerito magari inizia a diminuire un pochino il carico.

    A presto.

    Sherko.

  6. #6
    matrix63 non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    ma allora forse state scoprendo che quello che vi ho sempre scritto e un pochino vero.
    cmq x newpow, credo che dovresti ritornare indietro con i carichi e rivedere il tutto, questo accade quando non si programma infatti i programmi servirebbero anche a questo a far si che tutto quello che si costruisce prenda la forma ottimale, il continuare a usare carichi pesanti o adirittura cercare di aumentarli sempre non porta di sicuro ad una buona conclusione, insomma bisagnerebbe fare come uno scultare, sgrezzare e rifinire, inizialmente dare dei colpi di modo da far prendere una determinata forma e dopo aver messo in luce determinate parti, lavorare di fino, pero come uno scultare bisognerebbe essere in grado di usufruire di una buona tecnica, cosa che s'impara con il tempo e con la pratica, non di sicuro con gl'allenamenti brevi intensi e rari.....................come dite rari a padova? qui noi diciamo rari.....ciao cipollini
    sta succedendo a me con le spalle...
    se corri muori.....se non corri muori ugualmente.....

  7. #7
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,253

    Predefinito

    un'asimmetria evidente è sicuramente il risultato di un problema neurale, vai da un chiropratico o da un osteopata sportivo..

  8. #8
    4ca
    4ca non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,965

    Predefinito

    Originally posted by Shawn
    un'asimmetria evidente è sicuramente il risultato di un problema neurale, vai da un chiropratico o da un osteopata sportivo..
    dal MAGO GY O DA DON RINASCIMENTO
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  9. #9
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,253

    Predefinito

    sempre r solitooooooooooooo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home