Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa

  1. #1
    Pas79 non  è collegato Mr Universo
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    567

    Molto dubbioso Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa



    Che differenza c'è tra questi due esercizi e quale sarebbe più indicato per un lavoro finalizzato alla massa?

    Eseguendo le trazioni a presa inversa (+/- larghezza spalle) si sale su con molta più facilità rispetto all'altra variante, ma penso che sia merito anche dei bicipiti che vengono sfruttati di più.
    Di contro l'impugnatura a presa larga rende la salita moooolto + faticosa e penso anche che i bicipiti vengano utilizzati di meno...sono portato a pensare che la presa larga isoli di + il dorsale rispetto all'altra variante e quindi l'impugnatura inversa sia la più indicata per un lavoro di massa in ambito BII perchè coinvolge + muscoli sinergicamente (preferenza per gli esercizi multiarticolari)...è giusto questo ragionamento ?

    Ciao
    Pas

  2. #2
    L'avatar di JohnBlue
    JohnBlue non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    214

    Predefinito

    secondo me tra i 2 esercizi di trazione il + efficace "globalmente" è quello con la presa inversa e larga quanto le spalle.
    i dorsali vengono allungati di + con la presa larga quanto le spalle,ed i bicipiti sono in una posizione + vantaggiosa,il che dovrebbe consentire un miglior sfruttamento dei dorsali.

    se poi ci fai caso Dorian Yates mi pare non eseguisse nessun esercizio x i dorsali usando una presa larga , eppure i suoi dorsali erano i migliori al tempo.

    Mike Mentzer - Heavy Duty
    Immaginate un muscolo dorsale come una fascia elastica,attaccato in 2 punti,uno sulla parte superiore del braccio sotto il tricipite e l'altro lungo la parte inferiore della schiena.Ora mettete le braccia in alto,a fianco della testa come se faceste un esercizio alla sbarra con impugnatura inversa a mani ravvicinate. I 2 punti di attacco dei dorsali in tale posizione hanno tra di loro almeno un angolo di 180° e danno una certa tensione al muscolo. Appena spostate il braccio dalla posizione vicino alla testa all'impugnatura larga,notate che l'angolo tra i 2 punti di attacco si avvicina a 90°,posizione nella quale c'è molta meno tensione.
    [_John^Blue_]

  3. #3
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,253

    Predefinito

    condivido le considerazioni di Johnny, oltretutto nel mio caso avendo un problemino alla spalla sinistra, il movimento con la presa inversa è quello piu sicuro che mi permette di lavorare in tutta sicurezza anche a grossi carichi senza porre sollecitazione negativa sul gruppo rotatorio, viceversa con la presa larga, da quando ho una spalla asimmetrica per un problema che risolverò definitivamente in USA con il mio chiropratico, la trazione a presa larga, noto che mi accentua l asimmetria..e a volte ho fastidio al rotatore sinistro
    io ero u n esperto di trazioni a presa larga frontali prima di questo problemino alla spalla..infatti eseguivo serie anche da 15 ripetizioni facendo durare 5 secondi sia la fase di salita che quella di discesa.

  4. #4
    Pas79 non  è collegato Mr Universo
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    567

    Predefinito

    Grazie ragazzi !
    Visti i suggerimenti, utilizzerò la presa inversa

    Ancora qualche domanda a riguardo per voi...
    Quale potrebbe essere un buon complementare da abbinare a questo esercizio (per i tempi futuri ) ? Che ne pensate del Pull-over con manubrio?

    Ciao

  5. #5
    L'avatar di JohnBlue
    JohnBlue non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    214

    Predefinito

    il pullover con manubrio non credo sia il massimo
    magari un esercizio in cui si ha la massima resistenza nel punto di massima contrazione...

    rematori vari,con manubri , bilancieri o macchine .

    secondo me un esercizio fantastico sarebbe il pulley usando come impugnatura una corda o qualcosa che permetta di tirare le braccia il + indietro possibile.
    [_John^Blue_]

  6. #6
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,253

    Predefinito

    è fico pure il pulley alto, magari con una presa piu larga del consueto

  7. #7
    Pas79 non  è collegato Mr Universo
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    567

    Predefinito

    Dunque...nella palestra dove mi alleno, al pulley ho la possibilità di utilizzare (scusate per i nomi NON tecnici ) :

    Le maniglie separate
    La "V" (una specie di triangolo con le impugnature parallele)
    La sbarra larga con presa ai lati parallela (fatta +/- così: O------O )

    Avrei pensato la "V" visto che consente di arrivare molto dietro con le braccia ed è abbastanza comoda


    Ricapitolando farei come ex principale

    Trazioni impugnatura inversa 8-6-4

    complementare: Pulley "V" 8-8-8

    che ne dite ?


    Ciao 0

  8. #8
    L'avatar di weboy
    weboy non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,178

    Molto dubbioso QUINDI ...

    SE HO CAPITO BENE LE TRAZIONI CON PRESA INVERSA SONO MIGLIORI PERCHE ALLENANO MEGLIO I DORSALI E I BICIPITI ALLORA QUELLE A PRESA LARGA ?? NON C'E MOTIVO DI ESEGUIRLE ?? QUINDI COME MAI SHAWN ERI DIVENTATO ESPERTO DI QUELLE A PRESA LARGA ?

  9. #9
    L'avatar di Antonio
    Antonio non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Alt. 181 cm - Peso 81Kg
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Io personalmente ho tratto molti vantaggi dalla presa inversa.

    Anche io ho un bel problemi alla spalla sinistra, e questa variante è l'unica possibiltà per allenare bene i dorsali e non farmi nuovamente del male!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home