Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 11 di 11
Like Tree1Mi Piace
  • 1 Post By MrDoc

Discussione: scheda di ripresa

  1. #1
    marco986 non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    8

    Predefinito scheda di ripresa



    buongiorno a tutti

    da poco sto riprendendo ad allenarmi un pò, fino al 2020 mi allenavo con una discreta costanza, poi tra covid e lavoro ho smesso e ora mi ritrovo con parecchi kg di troppo e dolori cervicali e muscolari vari, quindi ho deciso di intramprendere un percorso per rimettermi in forma ma, ho bisogno del vostro aiuto per capire se sto facendo le cose fatte bene. ho letto vari post su come strutturare l'allenamento ma non sono sicuro di aver fatto le scelte corrette
    sotto vi posto la mia scheda con la speranza che qualcuno mi possa correggere gli errori
    io ho 37 anni e peso 103kg per 1.81, al momento vorrei solo riprendere confidenza con i movimenti e incominciare a "smuovere la muscolatura"
    io ho a casa una banca piana e dei manubri con vari dischi e per ora riesco ad allenarmi solo a casa tre volte a settimana ,purtroppo di più al momento non posso fare!

    LUNEDI (PETTO,SPALLE)
    PANCA PIANA 4X6 2R
    SPINTE MANUBRI 4X10 1.5R
    CROCI 3X15 1R


    MILITARY PRESS 4X8 2R
    TIRATE AL MENTO 4X10 1.5R
    ALZATE LATERALI 3X15 1R






    MERCOLEDI(DORSO,BICIPITI,ABS)


    REMATORE BIL 4X6 R2
    PULLEY 3X10 R1.5
    REMATORE MANUBRIO 3X15 R1


    CURL MANUBRI 4X8


    CRUNCH 4X15
    RUSSIAN TWIST 4X15






    VENERDI(GAMBE,TRICIPITI)


    SQUOT 4X6 R2
    STACCHI 3X8 R1.5
    STACCHI GAMBE TESE 4X8 R1.5
    AFFONDI 4X12 R1


    ESTENSIONI DIETRO LA NUCA 4X8 R1.5

  2. #2
    L'avatar di MrDoc
    MrDoc non  è collegato Moderatore per sbaglio
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,618

    Predefinito

    Purtroppo il tuo equipaggiamento è limitato, quanti Kg di ghisa hai?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    marco986 non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Ciao e grazie per avermi risposto
    All incirca ho 120 kg di ghisa

  4. #4
    L'avatar di MrDoc
    MrDoc non  è collegato Moderatore per sbaglio
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,618

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marco986 Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie per avermi risposto
    All incirca ho 120 kg di ghisa
    E' comunque un discreto quantitativo.

    Perchè non fai 3 full body invece che una split?
    A eraser piace questo messaggio.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    marco986 non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Dici che è meglio per il mio stato???
    Però avrei grossi problemi ad impostarla

  6. #6
    PistolPete non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,174

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marco986 Visualizza Messaggio
    Dici che è meglio per il mio stato???
    Però avrei grossi problemi ad impostarla
    Per ripartire la fullbody è ottima
    Concordo con doc

    Poi tolta la ruggine fai le tue considerazioni, vai in mono o quello che ritieni opportuno

  7. #7
    marco986 non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Ok allora provo a scrivere una scheda in fullbody e la riposto così se vi va mi date qualche dritta.. grazie

  8. #8
    marco986 non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    8

    Predefinito

    ecco, ho provato a stendere una scheda full body
    aspetto qualche vostro commento\correzione
    grazie a chi mi aiuterà

    LUNEDI


    SQUAT 6X6


    PANCA 4X8


    MILITARY PRESS 4X8


    REMATORE CON BIL 4X8


    CURL MANUBRI 3X10




    MERCOLEDI


    STACCO 6X6


    REMATORE MANUBRI 4X8


    SPINTE PANCA 4X8


    CRUNK 4X15


    ALZATE LATERALI 4X8


    FRENCH PRESS TRICIPITI 4X8




    VENERDI


    PANCA 6X6


    LENTO AVANTI 4X8


    PULL OVER 4X8


    AFFONDI MANUBRI 4X8


    RUSSIAN TWIST 4X15


    TIRATE AL MENTO 4X8

  9. #9
    L'avatar di MrDoc
    MrDoc non  è collegato Moderatore per sbaglio
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,618

    Predefinito

    La distribuzione degli esercizi è migliore sicuramente
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #10
    marco986 non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    8

    Predefinito

    quindi potrei tenerla cosi e fare un mesetto di allenamento?
    le rip vanno bene o hai qualche dritta da darmi?
    grazie

  11. #11
    L'avatar di MrDoc
    MrDoc non  è collegato Moderatore per sbaglio
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,618

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marco986 Visualizza Messaggio
    quindi potrei tenerla cosi e fare un mesetto di allenamento?
    le rip vanno bene o hai qualche dritta da darmi?
    grazie
    Il problema è che la scelta degli esercizi è accettabile, ma poi un programma ha una caratteristica: varia nel tempo qualcosa, che siano serie, ripetizioni o carico. Se leggi questo post che contiene una riflessione-consiglio circa l' allenamento con i pesi, capsci cosa voglio dire.

    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home