Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Opinioni su organizzazione allenamento a casa con pesi

  1. #1
    flynight90 non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    5

    Predefinito Opinioni su organizzazione allenamento a casa con pesi



    Buongiorno a tutti, da anni mi alleno a casa perché ho la fortuna di avere un sacco di pesi, bilancieri e manubri che mio padre ha accumulato con il tempo quando era più giovane. Per vari motivi peró non sono mai riuscita ad allenarmi in maniera costante e spesso ho abbandonato i pesi per dedicarmi al pilates. Da più di un anno mi sto allenando in maniera costante e ho sperimentato vari esercizi fino a trovare quelli che su di me funzionano. E pian piano ho aumentato il carico. Prima di elencarvi gli esercizi con serie e peso vorrei descrivermi, perché penso che anche quello sia importante. Sono una donna, ho 32 anni, sono alta 152 cm e peso 45 kg. Mi alleno dal martedì al sabato alternando upper e lower. Questa è la scheda che mi sono costruita da sola:

    Martedì: lower
    -10 minuti di esercizi di pilates a corpo libero che uso come riscaldamento;
    - hip thrust con bilanciere e carico da circa 76 kg (4 serie da 8 ripetizioni);
    - stacchi rumeni con bilanciere e carico da circa 45 kg (3 serie da 10-12 ripetizioni);
    -hip thrust a terra con bilanciere e carico da 55 kg circa (3 serie da 12-15 ripetizioni);
    -per finire faccio alcuni esercizi di pilates con slanci della gamba utilizzando un elastico ad alta forza.

    Mercoledì: upper
    -rematore con due manubri da 12,50 kg circa ognuno (3 serie da 12 ripetizioni);
    -alzate sulle spalle con manubri da 8,5 kg circa ciascuno (3 serie da 12 ripetizioni);
    -10 minuti di circuito per addominali.

    Giovedì: lower
    -10 minuti di esercizi di pilates a corpo libero;
    -affondi bulgari con manubri da 12-13 kg circa ciascuno (3 serie da 12 ripetizioni);
    - stacchi rumeni con bilanciere e carico da circa 45 kg (3 serie da 10-12 ripetizioni);
    -hip thrust a terra con bilanciere e carico da 55 kg circa (3 serie da 12-15 ripetizioni);
    -esercizi di pilates con slanci ed elastico.

    Venerdì: upper
    -rematore con due manubri da 12,50 kg circa ognuno (3 serie da 12 ripetizioni);
    -alzate sulle spalle con manubri da 8,5 kg circa ciascuno (3 serie da 12 ripetizioni);
    -10 minuti di circuito per addominali.

    Sabato: lower
    -10 minuti di esercizi di pilates a corpo libero;
    - hip thrust con bilanciere e carico da circa 76 kg (4 serie da 8 ripetizioni);
    -affondi bulgari con manubri da 12-13 kg circa ciascuno (3 serie da 12 ripetizioni);
    - stacchi rumeni con bilanciere e carico da circa 45 kg (3 serie da 10-12 ripetizioni);
    -esercizi di pilates con slanci ed elastico.

    Come vedete gli esercizi sono quasi sempre gli stessi, ma li alterno durante la settimana. Cerco di focalizzarmi maggiormente sui glutei e meno sui quadricipiti. Cosa ne pensate? Avete consigli da darmi?

  2. #2
    PistolPete non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,116

    Predefinito

    Non è semplicemente una scheda di allenamento
    Non allena tutto il corpo.
    È incentrata solo su femorali e glutei, quando non è assolutamente detto che tu abbia più riscontro se li martori.
    L'upper è scarso e non completo.

    Se si parla di "rimanere in forma", naturalmente abbinata ad un'alimentazione bilanciata, può pure andare
    Per altro, no

  3. #3
    flynight90 non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Non è semplicemente una scheda di allenamento
    Non allena tutto il corpo.
    È incentrata solo su femorali e glutei, quando non è assolutamente detto che tu abbia più riscontro se li martori.
    L'upper è scarso e non completo.

    Se si parla di "rimanere in forma", naturalmente abbinata ad un'alimentazione bilanciata, può pure andare
    Per altro, no
    Diciamo che mi sono focalizzata sui glutei per scelta. Che tipo di esercizio aggiungeresti o sostituiresti a qualcuno di quelli menzionati? Magari sto sbagliando senza rendermene conto e posso perfezionarmi

  4. #4
    L'avatar di bullshark
    bullshark non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,685

    Predefinito

    Se guardi nel forum c'è una scheda chiamata mrdoc prescrive che, per iniziare una full body, é molto indicata e ti lascia comunque libertà di inserire tutti i complementari che preferisci.

    Inizia da quella.

    Inviato dal mio 2201116PG utilizzando Tapatalk

  5. #5
    PistolPete non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,116

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da flynight90 Visualizza Messaggio
    Diciamo che mi sono focalizzata sui glutei per scelta. Che tipo di esercizio aggiungeresti o sostituiresti a qualcuno di quelli menzionati? Magari sto sbagliando senza rendermene conto e posso perfezionarmi
    Ripeto, la tua non ha una parvenza di una scheda.
    Non si può dire nulla

    https://www.bbhomepage.com/forum/pro...-scheda-2.html

    Il quinto commento dell'utente Carnera (non tra tutti, proprio contando solo i suoi) ti può dare un'idea su una upper/lower che puoi tenere pure parecchio tempo con ritocchini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home