Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Diario di allenamento

  1. #1
    PaoloB non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    74

    Predefinito Diario di allenamento



    Sono ormai parecchi anni che sono appassionato al “gioco del ferro” (circa 20) ma soltanto da un paio di anni a questa parte ho scoperto l’utilità della tenuta di un diario di allenamento e/o delle misure corporee, degli obiettivi ,dell’alimentazione e del riposo. Trovo personalmente molto utile e interessante intersecare le varie informazioni o effettuare dei raffronti con quello che svolgevo in precedenza. Sono molto curioso di sapere chi fra i partecipanti del forum utilizza abitualmente il diario e soprattutto quali valori ed informazioni vi inserisce. Non mi dispiacerebbe, lo ammetto, realizzare un diario ad hoc che contenga le informazioni ritenute opportune non solo da me stesso ma anche quelle scaturite dalla esperienza di altri. Preciso che ho visionato gli esempi di diario di Tozzi nel suo BIIO di McRobert (che utilizzo) di Olympian News di Draper ecc.
    PaoloB

  2. #2
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,229

    Predefinito

    io lo utilizzo da quando il mio allenamento ha raggiunto rigori di scientificità elevati...segno tutto ...programmazione de lavoro...esercizi velocità di esecuziione recuperi e carichi relativi...variazioni alimentari sul programma di base...condizione psicologica.. integrazione..insomma tutto quello che serve per aver esempre tutto sotto gli occhi...

    ovviamente dovrebbe essere un must per ogni body builder serio che fa dell allenamento una componente essenziale e direi anche esistenziale del suo essere

  3. #3
    L'avatar di Giorgio83
    Giorgio83 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    396

    Predefinito

    Ci scrivo quasi tutto quello che riguarda il mio allenamento. Ma la maggior parte delle annotazioni sono delle mie osservazioni, non dati precisi. D' altra parte faccio solo 5-6 esercizi, e a segnare i carichi ci metto 30 secondi.

    Ad esempio... scrivo degli obiettivi di forza, e saltuariamente faccio un rapido sunto della mia situazione rispetto a quegli obiettivi. Faccio delle previsioni su quanti kg potrò mettere sul bilanciere nelle prossime settimane, quando sarà il caso di passare da 2 a 1 kg di incremento a settimana, eccetera. Scrivo cosa va e cosa non va della scheda che uso, cerco di stabilire perché l' allenamento di oggi è andato bene o perché è andato male... a volte scrivo anche delle mie teorie, perché quando si ha un' idea brillante è sempre meglio metterla per iscritto.

    Insomma, scrivo tutto quello che potrebbe aiutarmi in un prossimo futuro, quando rileggerò le righe che scrivo oggi. Ad esempio, più di una volta ho scritto "oggi ho avuto l' ennesima dimostrazione che un giorno in più di riposo non può farmi che bene", o cose del genere. Dopo qualche mese/anno di allenamento, è interessante rileggere ciò che si è fatto per capire quali sono le effettive condizioni che hanno permesso un buon allenamento. Si tratta, in parole povere, di un mezzo per imparare dagli errori del passato, per evitare di commetterne altri.

  4. #4
    L'avatar di Dragon Ball
    Dragon Ball non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    174

    Predefinito

    Per chi il pc se lo porta anche in palestra
    http://www.bbhomepage.com/cgi-bin/pollftp/pocket_pc.asp

    appena letto

  5. #5
    PaoloB non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Alcune cose, forse inconsuete, che io stesso trascrivo sul diario, su base non necessariamente regolare, sono:
    - Temperatura esterna. A volte quando ad es. è molto caldo avverto una maggiore fatica a livello generale con particolare riferimento agli esercizi che coinvolgono maggiormente la respirazione. L’indicazione della temperatura può servire a segnalare la possibile causa di un allenamento non perfettamente riuscito.
    - Frequenza cardiaca (monitorata da cardiofrequenzimetro) all’inizio e alla fine di ciascun set, nonché ad inizio e fine workout. Utile per raffrontare il grado di intensità dello sforzo prodotto dalla stessa sessione in tempi però diversi.
    - Pressione del sangue minima e massima;
    - Glicemia, rilevabile tramite una semplice puntura su un dito per mezzo di apparecchietti reperibili in commercio. Ho iniziato a registrare periodicamente questo valore in seguito all’interessamento ed alla lettura dei volumi sulla ZONA.
    Ho iniziato recentemente a tenere una traccia del lavoro aerobico.
    Non registro, invece, solitamente le serie di riscaldamento.
    In merito al programmino per palmari o PC per la registrazione dei dati ritengo possa essere molto utile al fine della versatilità nella analisi dei dati e delle informazioni che un tale mezzo può normalmente consentire. Ma su questo argomento ho qualche idea personale, ancora in fase molto embrionale.
    PaoloB

  6. #6
    4ca
    4ca non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    .da quando il mio allenamento ha raggiunto rigori di scientificità elevati...
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  7. #7
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,229

    Predefinito

    ahhhahahha...
    tanto oramai lo so che ce l hai con me...ehehehe §77

  8. #8
    4ca
    4ca non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Originally posted by Shawn
    ahhhahahha...
    tanto oramai lo so che ce l hai con me...ehehehe §77
    sara perche me tradisci con Opera
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  9. #9
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,229

    Predefinito

    vuoi che il tuo culetto sia soltanto mio?!?!?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home