Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: esercizio per lo spessore della schiena

  1. #1
    luxor79 non  è collegato Banned
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    287

    Predefinito esercizio per lo spessore della schiena



    sono alla ricerca di un buon esercizio per lo spessore della schiena, purtroppo ho problemi col rematore perchè quando cerco di tenere la posizione con pesi elevati, fanno + fatica i lombari che i dorsali, cosa potrei provare? i vari rematori alle macchine mi sembrano "esercizietti", ieri ho provato la T-bar con presa inversa e mi ha convinto abbastanza, anche se presenta problemi simili al rematore normale(pur attenuandoli), aspetto consigli, sbizzarritevi. Ciao

  2. #2
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,249

    Predefinito

    ma perchè non ti spari dei bellissimi stacchi da terra?..hai problemi clinici in zona lombare?!?...perchè altrimenti essi sono un must per ottenere spessore e rocciosità..e vedrai che dopo non avrai grossi problemi a fare un rematore con bilanciere con carico dignitoso

    ciao

    p.s. c'è anche il rematore con manubrio o il pullley

  3. #3
    luxor79 non  è collegato Banned
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    287

    Predefinito

    ciao, ti ringrazio per la risposta, ma ti vorrei chiedere in che modo gli stacchi possono far lavorare lo spessore della schiena e cioè in pratica la parte centrale del trapezio? mi pare che questa zona lavori praticamente solo in modo isometrico durante gli stacchi, ed infatti non ho mai avvertito stanchezza nella zona dorsale eseguendo sia mezzi stacchi che stacchi a gambe tese, mi puoi spiegare? Si dice che gli stacchi a gambe tese siano efficaci anche per i glutei, ma io sinceramente sento lavorare solo la zona lombare e parzialmente i bic femorali, sbaglio qualcosa nell'esecuzione?

  4. #4
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,249

    Predefinito

    circa la tua esecuzione non posso esprimermi..tieni cmq in considerazione che probabilmente sei ancora giovane come carichi...perchè vedrai quando sposterai cifre ingenti come i tuoi trapezi lavoreranno...certo con questi esercizi nonvai a ricercaree l acompletezza del movmento per gran parte dei muscoli che intervengono..insomma cinesiologicamente parlando...per lavorare bene i trapezi centrali puoi adottare una scrollata su panca inclinata..una scrollata inversa... un rematore al pulley enfatizzando la retrazione delle spalle, tenendo i gomiti lontani dal corpo e chiamando a tal modo in causa trapezio e romboide....però tieni conto che con uno stacco c'è quella spinta anabolica globae e un robusto potente intervento dei trapezi per una parte ridotta certo del loro arco di movimento e in maniera anche isometrica che cmq ti daranno una rocciosità alla schiena senza paragoni

    ciao

  5. #5
    L'avatar di Gio
    Gio
    Gio non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,560

    Predefinito

    Potresti anche provate il rematore con i manubri
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home