Premesso che un programma di allenamento deve tenere conto di vari fattori individuali, che non conosco nel tuo caso, quali ad es.:
- minore o maggiore predisposizione genetica allo sviluppo muscolare
- tempi di recupero;
- ecc.
Si possono comunque svolgere alcune considerazioni a livello generale. Innanzi tutto la tabella di allenamento frazionata su nr.3 allenamenti settimanali mi sembra eccessiva nel volume, povera di movimenti di base, ricca di esercizi di isolamento. Potresti indicativamente svolgere qualcosa di simile a quanto segue:
Giorno 1:
Riscaldamento
Distensioni su panca piana 3 Serie (o flessioni alle parallele)
Lento avanti 2 serie;
Trazioni alla sbarra (o lat machine) 2/3 Serie
Rematore con manubrio 1 Serie
Streching
Giorno 2
Alzate a L
allenamento della presa
Curl per bicipiti 2/3 Serie
Crunch per addominali
Giorno 3;
Riscaldamento
Leg Press (o squat) 2 serie
Azate su punte per polpacci 1 serie ad esaurimento
Stacchi da terra a gambe tese 1-2 serie
Crunch per addominali
Streching
La tabella dovrebbe poi essere rifinita nel tempo in base alle tue esigenze individuali. Ad es. potresti trovare che è troppo gravoso per la schiena eseguire in una unica seduta Squat e stacchi da terra oppure Distensioni su panca e lento avanti. Occorre provare e verificare nel tempo.
In merito alla alimentazione ritengo necessario calcolare il proprio fabbisogno calorico di mantenimento(FCM) giorno per giorno per un periodo di 7 giorni. Ciò in quanto il FCM può variare da un giorno all’altro, basti pensare ad un giorno di allenamento rispetto ad una giorno di riposo. Incrementare quindi il FCM di 200/300 calorie al giorno per mantenere un bilancio calorico positivo e verificare periodicamente i risultati apportando le eventuali necessarie variazioni se i risultati non corrispondono alle aspettative. Occorre inoltre mangiare giornalmente circa 2-2,2 gr. di proteine per kg. di massa magra, da un 20-30% di lipidi ed il rimanente in carboidrati preferibilmente a basso indice glicemico.
I risultati non dovrebbero tardare a lungo.
Segnalibri