Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Scheda strana, molto strana

  1. #1
    Spike non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    41

    Predefinito Scheda strana, molto strana



    Buongiorno a tutti.
    Il problema di oggi è legato alla mia scheda, mi alleno da 4 mesi, anche se ho frequentato palestre anche in passato, per cui non sono nuovo, confrontandola con quella di altri amici, che frequentano palestre differenti, noto delle differenze enormi con la mia.
    Premetto che abbiamo tutti grosso modo la stessa corporatura, miriamo alla massa e che abbiamo lasciato e ripreso l'attività di body building negli stessi periodi, ma in tre palestre diverse...
    Il mio istruttore, a differenza dei loro, non è un body builder, non lo è mai stato, è preparatissimo per quanto riguarda la morfologia muscolare e quant'altro, ma ora non riesco a capire perché, ad esempio, io mi alleno per esempio i bicipiti come segue:

    - panca schott, 3 serie 12 - 10 - 8 con bilancere presa inclinata
    - curl manubri (contemporaneamente) su panca 90° 3 serie da 10
    - curl con manubrio ai cavi 3 serie 12 - 10 - 8

    e loro, con piccole differenze fra loro, come segue:

    - alternato manubri panca 70° 3 serie da 12
    - curl cheating con grosso carico 3 serie da 6 (fino a 5 da 6 col tempo)
    - schott ai cavi un braccio alla volta, poco peso e molte ripetizioni
    - tri-set da 21 (3x7) 7 ripetizioni curl da braccia distese fino a 90°, 7 da 90° fino al petto e 7 movimentio completo.

    Allora cosa mi dite? Per non parlare poi dell'alimentazione....

    - §7

  2. #2
    L'avatar di Frank Zane
    Frank Zane non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    109

    Predefinito

    9 serie per i bicipiti? un pò troppe, specialmente se consideriamo lo stato di forma che hai appena detto. Poi questa a mio avviso è proprio fuori luogo "curl cheating con grosso carico 3 serie da 6" ........oltre che pericoloso il cheating per un principiante è assolutamente sconsigliato, poi il termine "grosso carico" può davvero creare qualche problema ad un neofita.........non so se mi spiego........

  3. #3
    Spike non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Allora è più logica la mia o la loro scheda?

  4. #4
    L'avatar di weboy
    weboy non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,166

    Irriverente anche a mio modesto parere...

    come si fa a consigliare il cheating in una scheda e 9 serie per lo stesso muscolo !!!
    Secondo me ti vogliono fiaccare le braccia ....

  5. #5
    PaoloB non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    74

    Predefinito

    9 Serie per i bicipiti sono un numero davvero esagerato per la maggior parte delle persone. Probabilmente sono sufficienti nr.3 serie di curl con Bilanciere (anche alla panca Scott) o con i manubri da in piedi o seduto su panca.
    Prova almeno per curiosità a fare quanto segue:
    - Presta molta cura nella corretta esecuzione dell'esercizio (il suggerimento del ricorso al cheating mi fa pensare che la forma di esecuzione possa arrivare a scadere o per lo meno di non essere propriamente ottimale);
    - Esegui un paio di serie di riscaldamento;
    - Effettua un 'esecuzione più lenta del movimento per 8/10 ripetizioni prestando particolare attenzione alla fase di discesa che deve essere attentamente controllata senza mai lasciare cadere il bilanciere o i manubri.
    - Non utilizzare mai alcuna forma di cheating,poichè l'unico risultato che puoi ottenere da ciò (oltre ad eventuali infortuni) è di trasferire lo stress dell'esecuzione su altre parti corporee, solitamente schiena e spalle.
    - Ricorda che i bicipiti possono essere facilmente sovrallenati a causa del loro coivolgimento in numerosi esercizi di trazione. E' quindi necessario al fine della loro crescita non eccedere nel loro allenamento diretto.
    Dovresti al termine di ciò non avere più tanta energia nei bicipiti da desiderare di eseguire altre sei serie.
    PaoloB

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home