Meglio che cominci a leggerti un po' di articoli del sito e thread in evidenza va là![]()
Meglio che cominci a leggerti un po' di articoli del sito e thread in evidenza va là![]()
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Dico io.. Se devi rispondere così, vuol dire che non hai altro da fare...i forum servono a questo, a confrontarsi,a fare domande e avere risposte, se avessi voluto leggere articoli avrei fatto diversamente.. Sarai anche Superman, ma hai tanto da imparare..
E invece questa è l'unica risposta possibile. Una domanda così è del tutto mal posta. Quante ripetizioni in che contesto di allenamento? Con che anzianità? Per che esercizi. Con che TUT ecc. E' come se tu chiedessi meglio una Panda o una Mercedes? Per parcheggiare in centro meglio la Panda. Come auto di rappresentanza meglio la Mercedes. C'è un ottimo articolo sul sito, l'arte delle serie e delle ripetizioni. Da cellulare non riesco a trovare il link ma basta cercarlo. Dopo averlo letto e metabolizzato potrai fare domande o commenti più specifici. Fino ad allora mi dispiace ma l'unica risposta possibile è quella che ti ho dato
PS la S non sta per Superman ma per Saladino :-)
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Teoricamente non devi neanche andare in palestra.puoi mettere su 1 kg di muscoli solo mangiando.quindi magna![]()
e invece è proprio come ti ha detto Saladino.
Se fai domande così generiche e senza logica è praticamente impossibile darti una risposta concreta, precisa e valida.
Non a caso molti appassionati di questo forum hanno messo a disposizione una miriade di articoli in evidenza nelle varie sezioni, proprio per consentire ad un neofita di farsi una cultura di base, evitare domande che partono da presupposti errati e, soprattutto, non essere costretti per ogni utente ad ogni post iniziale a riscrivere 1000 volte le basi dell'allenamento replicando concetti già detti e ridetti.
Poi, una volta letto il forum con attenzione, studiati i contributi già scritti e creatasi una sommaria conoscenza di base, si potranno porre interrogativi più specifici, chiedendo chiarimenti ed affrontando un dibattito con scambi di esperienze.
Altra cosa fondamentale è fare il proprio ingresso nella comunità usando un linguaggio educato nei confronti di chi già ha liberamente offerto il proprio contributo e ti ha semplicemente invitato a fare quello che adesso ti ho spiegato io in modo meno sintetico.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Segnalibri