Riciao
Quello dei DOMS è uno degli argomenti dei quali quando se ne parla si rischia di sparare una marea di baggianate per il solo motivo di seguire l'una o l'altra teoria sparata a sua volta da qualcun'altro sul web.
Premessa: Ancora studi CERTI del perché sui doms non sono disponibili.
Possibili spiegazioni (molto plausibili ma non certe al 100%) sono:
-microlesioni delle fibre muscolari (avvalorerebbe l'ipotesi di una correlazione fra doms e creacita muscolare);
-ultimamente o comunque "successicvamente", girava l'ipotesi di una semplice reazione data dalla pesante stimolazione del SNC (ipotesi che allontanerebbe dall'idea di un eventuale rapporto fra doms e creacita muscolare).
Morale della storia: allenati al massimo delle tue forze (dato che sei in monofrequenza) e cerca di alzare molto poco ma costantemente i carichi. Di tanto in tanto nom aver paura di azzardare anche fallendo delle alzate.
Dopo di che alcuni avranno doms dopo ogni allenamento, altri tenderanno ad accusarne sempre meno fino a non avvertirne più, nom compromettendo però la crescita (o comunque non si sa quanto questa venga compromessa).
Segnalibri