Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Quando lo spotter non c'è!

  1. #1
    L'avatar di enrico1968
    enrico1968 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    405

    Furioso Quando lo spotter non c'è!



    Un problema per chi si allena heavy duty o comunque intenso non indifferente.
    Come ci si puo' regolare o meglio come vi regolate quando non avete uno spotter che vi aiuti durante le serie portate a cedimento, voglio dire finche sono trazioni alla sbarra, rematori, pressa, stacchi ce la caviamo tutti in un modo o nell'altro la questione si fa' ardua quando si fa' ad esempio distensioni varie e squat (per quest ultimo al 90% delle volte si puo' usare o una smith machine o un power rack spesso questi due attrezzi sono relegati nelle palestre come attrezzi per le gambe il che ne fa' una collocazione gravosa per allenare il resto del corpo!).
    Personalmente in quelle sere che non ho uno spotter se devo fare panca la sostituisco per quella sessione con parallele oppure faccio distensioni alla macchina o uso i manubri in superset (distensioni+croci).
    ciao
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  2. #2
    Shawn non  è collegato Mr Olympia
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,210

    Predefinito

    sinceramente non mi sono mai posto il problema, essendoci sempre qualcuno in palestra...ovviamente va catechizzato bene perchè non faccia cazzate...se ci fosse il rack userei il rack sempre e cmq, quanto meno non corro rischi per la mia incolumità...circa il cambiare esercizio?!?..beh non lo vedrei di buon occhio , perchè in quel frangente la prima cosa che mi salterebbe alla testa sarebbe che sono costretto a modificare i piani..che non potrò raffrontarmi alla seduta precedente nella successiva, che magari l esercizio sostituto non è allenato di recente, quindi non riuscirò a spararci dentro tutto il carico dovuto e a farlo fruttare a pieno....

  3. #3
    L'avatar di enrico1968
    enrico1968 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Quindi manterresti la scheda sempre e comunque, beh sai alle volte la mia palestra e piena di ragazzini (molti non riescono nemmeno a reggere i miei carichi) e io non sempre ho voglia di stare li' a catechizzare.... ieri sera ad esempio dovevo fare panca piana ma non avevo voglia di chiamare nessuno e l'ho fatta alla macchina.
    Forse dovrei imparare a dosarmi di piu' (a 34 anni sarebbe ora) e arrivare a cedimento senza rischiare di restarci sotto §83
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  4. #4
    Goku77 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Io con il power rack non ho bisogno di nessun aiuto, questo è il bello di questa fantastica attrezzatura.
    Ciao
    www.bodybuildingitalia.it

  5. #5
    L'avatar di enrico1968
    enrico1968 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Originally posted by Goku77
    Io con il power rack non ho bisogno di nessun aiuto, questo è il bello di questa fantastica attrezzatura.
    Ciao
    Anche noi abbiamo un rack e una smith solo che sono collocate nella saletta gambe quindi dovrei fare un bel traslocco §88
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  6. #6
    L'avatar di Giorgio83
    Giorgio83 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    393

    Predefinito

    Personalmente uso il rack praticamente per tutto, escluso il lento per il quale mi porto il bilanciere da terra alle spalle ad ogni ripetizione.
    Erik cmq piuttosto che ripiegare su altri esercizi preferirei fare lo stesso la panca, magari fermandomi una ripetizione prima dell' incapacità oppure utilizzando un 6x6 a fatica cumulativa per il quale non è richiesto un carico enorme.

  7. #7
    obelix non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    86

    Predefinito

    mai chiesto aiuto a nessuno io,ma carico lo stesso al massimo URLO!
    obelixxxxxxx

  8. #8
    Goku77 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Comunque c'è anche da dire che è difficile trovare uno spotter giusto che ti sa aiutare veramente quando serve.
    Ciao
    www.bodybuildingitalia.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home