Per come la vedo io.
1) allenamento, intenso-breve e rarefatto nel tuo caso questo deve essere osservato R-I-G-O-R-O-S-A-M-E-N-T-E.
Non farei piu' di 2 allenamenti settimanali con 3-5 esericizi per sessione mantieni un nr di serie basso per esercizio non superare le 5-8 serie allenanti complessive PER SESSIONE e tutte devono essere portate a cedimento cioe' fino al punto di non riuscirne a fare piu' ripetizioni, punta ad aumentare le ripetizioni e poi carico sessione dopo sessione, per qualche mese non fare assolutamente nessuna attivita' aerobica.
2) carboidrati a basso IG (una iperinsulinemia puo' solo farti mettere grasso e non muscoli) proteine (carne, uova, tonno formaggio) la devono far da padrone nella tua dieta tieni anche un buon apporto di grassi "buoni" olio di oliva, Om3-6-9, Onheotera, lino.
Mangia a sazieta', ottimi 6 pasti al giorno, usa meno latte e inserisci gli albumi (cotti), consuma almeno 2lt d'acqua la giorno.
ciao
Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
Enrico Z.
Segnalibri