Eicos il Software per la Dieta a Zona
Scarica oggi Eicos e crea il tuo piano alimentare secondo i principi della Dieta a Zona.
Eicos è la soluzione ideale per provare tutti i benefici della Dieta a Zona del Dott. Barry Sears
Schede d'allenamento
Composizone nutrizionale degli alimenti
Indice Glicemico degli alimenti
Galleria Fotografica Professionisti
Invia una Cartolina

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Hardgainer natural

  1. #1
    BEST BODY non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    84

    Predefinito Hardgainer natural



    Ciao,
    Sono un hardgainer completamente natural,
    con che frequenza dovrei allenarmi?
    Attualmente alleno tutto il corpo in una settimana con 4 allenamenti settimanali (lun-mar-gio-ven),
    Faccio bene o e' meglio seguire un approccio diverso?
    Come integratori assumo creatina e glutammina.
    Grazie e alla prossima,
    BEST BODY

  2. #2
    Sherko non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    597

    Predefinito

    Ti posso consigliare di portare gli allenamenti da 4 a 3 per settimana, magari il quarto lo utilizzi per l'aerobica.

    Puoi provare a fare:

    Petto-Spalle-Tricipiti.

    Gambe-Addome.

    Dorso-Bicipiti.

    Addome-Aerobica.

    Ovviamente i giorni possono venir cambiati in base alle tue "esigenze muscolari".

    Sherko.

  3. #3
    L'avatar di Spitfire
    Spitfire non  è collegato Arnold Schwarzenegger
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,382

    Predefinito training

    Ti consiglio anche di non allenarti mai sopra le 8 reps e di usare carichi elevati.
    Massimo 4 sets.
    E poi alimentati ogni due-tre ore abbondantemente.
    Se sei un hardgainer qusto ti aiuterà.
    Ciao
    §88

  4. #4
    BEST BODY non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Quante serie riuscirei a fare per gruppo muscolare con 3 allenamenti a settimana?
    BEST BODY

  5. #5
    Sherko non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    597

    Predefinito

    Potresti fare poche serie ad alta intensità.
    Ad es: per il petto, 2X8-10+tratt.15sec.
    Questo può essere un esercizio.
    Oppure utilizzi lo stripping........
    Ma non penso ci sia bisogno di dirtelo.

    Sherko.

  6. #6
    BEST BODY non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Cosa significa +tratt.15sec.?
    E ancora,non trovi che 2 serie alla settimana sia poco per un gruppo come i pettorali?
    BEST BODY

  7. #7
    Sherko non  è collegato Moderatore
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    597

    Predefinito

    Infatti se leggi bene ho scritto che poteva essere UN esercizio, e no il solo esercizio.........
    +tratt.15sec= trattenuta da 15 secondi.

    Sherko.

  8. #8
    BEST BODY non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Sherco,
    continuo a non capire,
    che significa trattenuta di 15 secondi?
    E quante serie in tutto mi consigli di fare per i gruppi muscolari maggiori come peeto,dorsali e quadricipiti?

  9. #9
    L'avatar di Giorgio83
    Giorgio83 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    396

    Predefinito

    Personalmente non credo che delle tecniche di intensificazione come statiche e stripping siano adatte ad un principiante. Il BII prevede a volte queste tecniche, ma è logico usufruirne solo in poche circostanze (e comunque in atleti avanzati). E d' altra parte queste cose non sono necessarie per raggiungere la massima intensità.

    Best Body, per una persona che si avvicina al BII un' indicazione generica ma valida può essere questa: 2 esercizi per i gruppi muscolari grandi e un esercizio per quelli piccoli, 3 serie per esercizio. 3 allenamenti a settimana da circa un' ora.

  10. #10
    BEST BODY non  è collegato Principiante
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Per quanto riguarda la frequenza,
    ho letto che dovrei allenarmi 8 settimane e prendermi una settimana di riposo.
    E' una buona norma o si puo' seguire un diverso approccio?

  11. #11
    L'avatar di Giorgio83
    Giorgio83 non  è collegato Mr Italia
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    396

    Predefinito

    Originally posted by BEST BODY
    Per quanto riguarda la frequenza,
    ho letto che dovrei allenarmi 8 settimane e prendermi una settimana di riposo.
    E' una buona norma o si puo' seguire un diverso approccio?
    Su questo punto ci sono differenti scuole di pensiero. Il BII classico in genere prevede di continuare con gli allenamenti fino a che si raggiunge uno stallo, per poi prendersi 7-10 giorni di pausa (lo scarico "istintivo", per così dire). Il BIIO (che è un BII con l' aggiunta della periodizzazione) prevede uno scarico "fisso" ogni 3 settimane di allenamento (3:1) oppure ogni 2 (2:1). Lo scarico a sua volta può essere "attivo" (cioè continui ad andare in palestra, MA diminuendo i carichi, o il volume...) o "passivo" (cioè te ne stai a casa sul divano ).
    Insomma, ci sono varie possibilità. Fai qualche prova e cerca di capire cosa è meglio per te e per il tuo tipo di allenamento.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home